CopertinaView All

No alle spese militari, si alle spese sociali
EditorialeView All

Il mondo cambia in peggio
Il mondo cambia. Cambia in peggio ad opera dei miliardari che affiancano il presidente americano. La più grande democrazia del
Cronache dal sottosuoloView All

Impero, Tecnica e Guerra, la vera faccia dell’ingiustizia mondiale
Una tregua di un mese. Certo, si può considerare come un prima prova di buona volontà da una parte e
Primo PianoView All

Stop alla strage di innocenti a Gaza: spegniamo il Colosseo
COMUNICATO STAMPA Oltre 40 realtà, ad oggi, lanciano un appello a Giuli, Gualtieri e Consiglio comunale di Roma Stop alla

In India, la scrittura di una suora per difendere donne umiliate e abusate
Storie di diritti violati. La paolina Lissy Maruthanakuzhy con la sua scrittura sostiene l’emancipazione e la promozione sociale di tutte

Guerra e pace
Tra le molte esternazioni del Presidente Trump (più o meno veritiere) non poteva mancare la rivendicazione del ruolo militare esercitato

KING DONALD THE FIRST
Durante le elezioni americane, lo scorso novembre, chiacchieravo con mio figlio mentre ne seguivamo i risultati in televisione. Mi venne
AttualitàView All

Progetto U-Turn
Comunicato stampa L’Associazione Arcobaleno 47 è lieta di annunciare un evento senza precedenti: il 4 aprile, con inizio alle ore

Hiva Seyfizadeh, rilasciata in Iran la cantante che era stata arrestata durante un concerto
È stata scarcerata la cantante e musicista iraniana Hiva Seyfizadeh, arrestata la sera del 27 febbraio durante un suo concerto,

La storia di Manizha Ramizy in una terra chiamata Afghanistan
Voglio parlare di questa donna in prima persona, perché nulla mi sfugge delle privazioni e delle sofferenze altrui, perché ciò

Scienza e Fede: un dialogo con Marco Castellani e Paolo Gamberini
“Ci vuole una nuova patristica per i prossimi mille anni”. Con questa frase potente Marco Guzzi, in profonda sintonia con

Inaugurazione della Prima Metropolitana di Roma: un giorno storico per la Città Eterna
Il 9 febbraio 1955 è una data che ha segnato una svolta per i trasporti di Roma: l’inaugurazione della prima
L’ironia del PASA

Mò vene Natale…
“Mò vene Natale, nun tengo denare, me fume ‘na pippa e me vaco a cuccà”. Chi non ha recitato questo
Critica nuova generazione

Κλέος, tra antichità e presente
Non si può negare che nell’arco degli anni, quella dell’uomo, sia stata un’evoluzione gigantesca, anche se sotto certi punti di
Arte Cultura e CinemaView All

L’ironica ribellione all’ipocrisia borghese
L’ironia come arma sociale contro l’ipocrisia borghese. La ribellione inconsapevole delle classi sociali meno abbienti per scardinare i tabù politico-religiosi,

Poeti ambulanti: cantastorie
Un poeta ambulante, quasi scomparso, il cantastorie girava per le strade cantando testi poetici, recitando storie popolari. La strada era

L’AVARO
TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES presenta Gigi Savoia e Francesca Bianco ne L’AVARO DI PLAUTO versione di Roberto Lerici da

14 Cine-pillole di Primavera ’25
La conversazione. Alto livello d’espressione cinematografica e d’attualità in anni profeticamente arcaici. È la riproposizione-omaggio di un classico che diverse

Cine-pillole di Carnevale e Oscar ‘25
Sono ormai diverse le sale che riproiettano importanti film del passato più o meno recente, soprattutto la domenica mattina, alcuni

A Palazzo Bonaparte un tuffo nell’animo di Munch
Emozioni, sensazioni, stati d’animo. La ricerca interiore costante e ardua, che spinge a guardare fantasmi e angeli, sogni e paure.

La solitudine del possesso
L’atto d’amore concepito dalla fragilità emotiva, di una donna, incapace di gestire il confronto con gli altri. Una storia dentro

BELIEVE IT!
ALESSANDRO SALVATORI E VERONICA MILANESCHI In BELIEVE IT! Credici! Di Roberta Skerl REGIA VANESSA GASBARRI e con PIETRO BECATTINI, FRANCESCA

Il bandito e il campione: Marco Sonaglia canta Luigi Grechi De Gregori
“Vai Girardengo, vai grande campione, nessuno ti segue su quello stradone. Vai Girardengo, non si vede più Sante, è dietro

ANNA CAPPELLI
Da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo 2025 presso il Teatro Cometa OFF, in via Luca della Robbia, 47

Sanremo, audiometria in Auto-Tune di una nazione
Se il pianeta del Grande Orecchio, di cui si congettura la dispersa esistenza in qualche voragine vattelapesca della nostra galassia, captasse tutta insieme la nube sonora uscita dallo scatolone pulsante del Teatro Ariston

Cine-pillole dei giorni sacri a San Remo e Valentino
Mario Verdone: Il critico viaggiatore. Luca Verdone ricostruisce e restituisce alla figura del padre tutta l’importanza, spesso misconosciuta, della sua
Diario

Diario dal Giappone 4. A Ogimi, il villaggio dei centenari, per il piatto della longevità
C’è un proverbio a Okinawa che dice: “Il cibo deve nutrire la vita”. In giapponese suona come “Nuchi gusui” e
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
Il Gruppo di Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina “Diritti Umani” è nato con la missione di diffondere l’insegnamento della materia attraverso le seguenti modalità:
– Segnalando a studenti e strutture scolastiche l’importanza dell’inclusione della disciplina nel Piano di offerta formativa;
– Formando il personale docente destinato a coprire il ruolo di Professore della disciplina;
– Creando piattaforme di dialogo con le amministrazioni pubbliche e gli enti privati per il sostegno delle azioni di divulgazione;
Ben presto ha esteso il suo ambito di intervento, con l’obiettivo di dare una risposta alle continue richieste pervenute da parte dei singoli cittadini e dei gruppi sociali con i quali, nel corso del tempo, siamo entrati in contatto. Accanto alla missione originaria si sono sviluppate altre linee d’azione che in modo diretto o indiretto sono collegate all’insegnamento della disciplina ed alla diffusione della tutela dei diritti dell’Uomo.
CNDDUView All

Nihon Hidankyo: Premio Nobel per la pace 2024
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime viva soddisfazione per l’insigne riconoscimento conseguito dall’organizzazione antinucleare giapponese
Circolo Numismatico Romano . Laziale

Appunti Numismatici 2025
Il XV volume del C.N.R.L., “Appunti Numismatici 2025”, conta 472 pagine, in carattere Times New Roman n. 11, è stato

La Gens Fannia
La Gens Fannia di Giovanni Sinimarco Un viaggio nella storia di una gens romana tra numismatica, epigrafia e letteratura Il
Istituto Universitario Progetto Uomo
Da 25 anni l’Istituto Universitario Progetto Uomo, Aggregato all’Università Pontificia Salesiana, forma Educatori Professionali che per lavoro scelgono di prendersi cura degli altri.
IPU

Le varie forme della violenza di genere
Potere, linguaggio e corpo delle donne. Nel mondo odierno, sempre più condizionato da stimoli polarizzanti, emerge come l’azione educativa non
RubricheView All

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Stanca. Siedo sulla scala dell’infanzia e mi metto in ascolto. Dietro quelle parole, quei profumi, quei sapori, quegli odori di
Giri a vuoto romaniView All

NUN T’ARITROVO A VICOLO DER MORO
A Vicolo der Moro Me insogno che te cerco Però nun t’aritrovo Lì ce ne so’ tanti ormai De foresti

PONTE SISTO
di Riccardo Tavani Ponte Sisto Te porta sopre La su’ schina gobba Da Giordano Bruno A li scalini D’a Funtana

FUNTANA CHE SEI ‘NA PORTA
di Riccardo Tavani Traversi Ponte Sisto E ‘n’ Piazza Trilussa Te becchi ‘sta funtana Ch’è puro ‘na porta Pe’ entra’
Crescere Critici

Tutti i perchè dell’illustrazione
Alla BCBF, la Fiera del libro per ragazzi di Bologna che è il massimo appuntamento al mondo dedicato all’editoria per