CopertinaView All
EditorialeView All

Diritto di migrare
Limitare il disonore. Difendere il diritto di migrare. Accogliere quanti bussano alla nostra porta. Sentirsi fratelli. Sentirsi sorelli. Essere solidali
Cronache dal sottosuoloView All

Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
Un uomo, una donna s’incontrano, si conoscono, intrecciano una relazione. Non passa neanche molto tempo che lui non solo la
Primo PianoView All

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Mahsa Amini, ragazza di 22 anni fu uccisa esattamente un anno fa, una morte in custodia per non aver correttamente

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Cinquantanove casi di “Codice rosso” in 20 mesi, il 50% provenienti da ambienti di ‘ndrangheta. È il drammatico risultato dell’attività

Economia sostenibile e green deal
L’economia green, anche conosciuta come economia sostenibile o economia a basso impatto ambientale, è un approccio economico che mira a

Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Una multiutility che opera nei settori dell’efficienza energetica, fornitura di energia e gas, mobilità green, telefonia fissa e mobile e
AttualitàView All

Montagna senza barriere…
Cos’è Montagna senza barriere… A.S.D. Majella Sporting Team ha intrapreso un percorso solidale a favore degli amici a mobilità

Il viaggio del Papa a Marsiglia
Il discorso di fronte al mediterraneo del Papa a Marsiglia mi ha commosso. Eccolo, Pietro. Ho pensato. Fragile, in sedia

Il benessere del silenzio
Il silenzio aumenta il nostro benessere mentale e fisico. Il silenzio cancella il frastuono della quotidianità e delle distorsioni indotte

Eredità di Gianni Vattimo
Uno dopo l’altro gli ultimi maestri vanno via ma noi li avevamo già dimenticati. Noi abbiamo scordato il volto dei nostri

I più tirano i meno
A un anno dalle ultime elezioni politiche, la stampa ha riportato le dichiarazioni trionfalistiche dei vincitori e quelle critiche dell’opposizione.

Miuccia Prada
Miuccia Prada ha ufficializzato il proprio ruolo di direttrice di Fondazione Prada, sottolineando il suo impegno nei progetti presenti e
L’ironia del PASA

Della schiavitù
Senza girarci troppo intorno vado subito al punto: per contrastare gli sbarchi di immigrati africani è necessario reintrodurre la schiavitù.
Arte Cultura e CinemaView All

PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
A Frascati oggi, 30 settembre 2023, nell’ambito della terza edizione della rassegna “LIBRI IN OSTERIA” a piazza dell’Olmo, è stato

LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
Dal 10 al 22 ottobre dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17 debutto

Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
Onirico e filosofico, l’albo cartonato di Tex, in uscita presso le edicole dal 16 settembre in poi, con sceneggiatura di

LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
LE NOSTRE FIGLIE SI AMANOdi Antonio Mocciola Con SERENA BORELLI Regia Giorgia Filanti Aiuto regia Margherita Dongu Light Designer Diego

Le avversità della vita
Le avversità della vita rendono unico ogni percorso. “Le nuvole giungono/ fluttuando nella mia vita,/ non più per portare pioggia/

XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali
COMUNICATO STAMPA DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO IN “FITOTERAPIA E PIANTE OFFICINALI” rilasciato a chi avrà frequentato i 6 seminari e sostenuto l’esame finale

La voce sociale del teatro
Il vero teatro non è il teatro ma l’anima che lo rappresenta, con tutte le sue sofferenze, gioie, attese, delusioni,

4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
17 settembre. Ultimo giorno della XVII Edizione del Salina Doc Fest. Ma forse anche ultima edizione tout court, nel senso

Ni Sipeli: l’incantesimo
L’amore è un incantesimo. L’amore è magia d’incantesimo. L’amore è la passione, la forza, il sacrificio, l’emozione e l’energia spirituale

3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Sabato, 16 settembre. Mattino. Malfa, Centro Congressi. Secondo giorno dei film in concorso. Alle 10: L’expérince Zola, di Gianluca Matarrese.

Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Romano Pesavento Un albo spettacolare, il n. 755 di Tex, “La cavalcata del destino”, epico già nel titolo, sceneggiato da

Achille e Patroclo
Una storia d’amore intensa, profonda, eterna. Achille e Patroclo, due giovani, prima amici, poi amanti e infine compagni d’armi. Madeline
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
Il Gruppo di Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina “Diritti Umani” è nato con la missione di diffondere l’insegnamento della materia attraverso le seguenti modalità:
– Segnalando a studenti e strutture scolastiche l’importanza dell’inclusione della disciplina nel Piano di offerta formativa;
– Formando il personale docente destinato a coprire il ruolo di Professore della disciplina;
– Creando piattaforme di dialogo con le amministrazioni pubbliche e gli enti privati per il sostegno delle azioni di divulgazione;
Ben presto ha esteso il suo ambito di intervento, con l’obiettivo di dare una risposta alle continue richieste pervenute da parte dei singoli cittadini e dei gruppi sociali con i quali, nel corso del tempo, siamo entrati in contatto. Accanto alla missione originaria si sono sviluppate altre linee d’azione che in modo diretto o indiretto sono collegate all’insegnamento della disciplina ed alla diffusione della tutela dei diritti dell’Uomo.
CNDDUView All

Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra,

Terremoto in Marocco
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria solidarietà e vicinanza al popolo del Marocco per
Circolo Numismatico Romano . Laziale

Problematiche sul possesso di monete, la normativa italiana di riferimento
L’autore precisa che l’articolo è stato scritto nel 2016 e pubblicato nel 2017 e naturalmente non tiene conto dei successivi

“Abbondandis in adbondandum”
Uno sconosciuto “minimo” argenteo di Filippo II battuto nella zecca di Napoli

Come creare un impero mentre si restaura una repubblica: i denari di Augusto

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna
Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si

La medaglia dell’incoronazione di Ferdinando I del Lombardo-Veneto
di Antonio Cecere Ultimo sovrano al mondo ad essere incoronato con la famosa Corona Ferrea – già utilizzata per le
Istituto Universitario Progetto Uomo
Da 25 anni l’Istituto Universitario Progetto Uomo, Aggregato all’Università Pontificia Salesiana, forma Educatori Professionali che per lavoro scelgono di prendersi cura degli altri.
IPU

Il conflitto russo-ucraino nell’analisi sulla migrazione femminile dell’est Europa
di Paola Danesi Il contesto storico e geopolitico all’interno del quale si inserisce il conflitto tra Russia e Ucraina è
RubricheView All

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Stanca. Siedo sulla scala dell’infanzia e mi metto in ascolto. Dietro quelle parole, quei profumi, quei sapori, quegli odori di
Giri a vuoto romaniView All

PONTE SISTO
di Riccardo Tavani Ponte Sisto Te porta sopre La su’ schina gobba Da Giordano Bruno A li scalini D’a Funtana

FUNTANA CHE SEI ‘NA PORTA
di Riccardo Tavani Traversi Ponte Sisto E ‘n’ Piazza Trilussa Te becchi ‘sta funtana Ch’è puro ‘na porta Pe’ entra’

SANTA MARIA ‘N’TRESTEVERR
di Riccardo Tavani Santa Maria, Che silenzio Sott’er firmamento Ch’ogni sampietrino Pare addormito A l’occhi tua Come n’bambino Senza er
Crescere Critici

Tutti i perchè dell’illustrazione
Alla BCBF, la Fiera del libro per ragazzi di Bologna che è il massimo appuntamento al mondo dedicato all’editoria per