STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 21/2019

Arte Cultura Cinema 

Giuro di essere sempre innamorato

28 Novembre 201928 Novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Numero 21/2019

“Giuro di essere sempre innamorato, giuro di desiderare la mia felicità è quella degli altri, giuro di non lamentarmi mai

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

“Le Parole Ribelli”

26 Novembre 2019 Redazione Numero 21/2019

COMUNCATO STAMPA Presentazione del libro di Susi Ciolella “Le Parole Ribelli” il 7 dicembre ore 18.00 presso la libreria Mondadori di

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

MASTRO DON GESUALDO

24 Novembre 2019 Redazione Numero 21/2019

COMUNICATO STAMPA Il Mastro don Gesualdo, con cui l’ Associazione Culturale Progetto Teatrando gira per la stagione 2019/2020, è interpretato

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

L’attesa fagocita l’esistenza

22 Novembre 201922 Novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Numero 21/2019

L’attesa. L’annullamento dell’esistenza aspettando ciò che non accade. Mettere in scena un capolavoro del novecento lasciando al pubblico il “capolavoro”

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Migrant Fashion Concept: 22 abiti in sfilata per il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione

21 Novembre 2019 Redazione Numero 21/2019

COMUNICATO STAMPA Si svolgerà sabato pomeriggio a partire dalle 17.30 Migrant Fashion Concept il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La grandezza fattasi mediocrità per noi. Il gigante Geppy Gleijeses

20 Novembre 201920 Novembre 2019 Claudio Caldarelli Numero 21/2019

La mediocrità non si racconta né si può portare in scena. Per farlo ci vuole un gigante con la capacità

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

IO-TI-AMO (E’) SENZA ALTROVE

18 Novembre 2019 Redazione Numero 21/2019

COMUNICATO STAMPA Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b, il 23 e il 24 novembre, IO TI AMO (

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Sacra Romana Eresia Globale

15 Novembre 2019 Riccardo Tavani Numero 21/2019

Papa Francesco è stato accusato di eresia da un centinaio di laici cattolici e chierici, tra cui molti alti prelati

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Ora pro nobis. Il Teschio con le orecchie di Santa Luciella, Napoli.

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Daniela Baroncini Numero 21/2019

Eravamo bambini. Mia nonna batteva con l’attizzatoio sulla legna accesa del camino e dal fuoco faceva uscire scintille: noi le

Leggi tutto
Attualità 

Cile, stato d’emergenza finito. Ma per i carabineros, la violenza continua

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Stefania Lastoria Numero 21/2019

Dicono che lo stato d’emergenza sia terminato, eppure le strade continuano ad essere militarizzate, le forze dell’ordine utilizzano lacrimogeni, proiettili

Leggi tutto
Primo Piano 

Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Enrico Ceci Numero 21/2019

L’azione violenta che ha portato alla sostituzione del presidente boliviano Evo Morales, il primo indios mai salito alla presidenza in

Leggi tutto
Attualità Donne 

“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Patrizia Vindigni Numero 21/2019

“Un fatto di cronaca mi indusse un giorno di scrivere un articoletto e a mandarlo a un giornale di Roma

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – Capitolo quarantaquattro

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Maurizio Chiararia Numero 21/2019

Cantico dei Cantici: «Mi alzerò e perlustrerò la città, i vicoli, le piazze, ricercherò colui che amo con tutta l’anima.

Leggi tutto
Attualità Donne 

In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Stefania Lastoria Numero 21/2019

L’hanno violentata a turno, in cinque. La ragazza, 14 anni, era stordita da droghe e alcol. Quindi, secondo il tribunale

Leggi tutto
Ragazzo di vita Rubriche 

“Ragazzo di Vita” – prima tappa

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Mauro Matta Numero 21/2019

Proprio nei vicoli di Roma mi dirigo a via Sant’Anna dove si dice che un un noto artista francese Ernest

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!

15 Novembre 201916 Novembre 2019 Paolo Borrometi Numero 21/2019

Lui è Giuseppe Gennuso, condannato pochi mesi fa (anzi ancor di più, ha patteggiato quindi ha ammesso la colpa), dopo

Leggi tutto
Editoriale 

La tassa del 5.5% in Germania. E da noi?

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Carlo Faloci Numero 21/2019

Nello scorso agosto, nei giorni in cui qui da noi, per paura (per non dover affrontare l’aumento dell’Iva) si suicidava

Leggi tutto
Primo Piano 

I dubbi del popolo di sinistra, diviso tra realtà e convinzioni

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Mario Guido Faloci Numero 21/2019

La razza umana è unica, poiché la quantità di differenze genetiche sono ridicole, per credere in una reale esistenza delle

Leggi tutto
Angolo Giuridico Rubriche 

Per la Cassazione il feto nascente è persona

15 Novembre 201918 Novembre 2019 Antonella Virgilio Numero 21/2019

Il feto inizia a essere considerato persona dall’inizio del travaglio, e non già dal successivo momento del distacco dall’utero materno.

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Antemio e l’ultima battaglia dell’Impero d’Occidente

15 Novembre 201918 Novembre 2019 Fabio Scatolini Numero 21/2019

La metà del V secolo rappresenta un periodo cruciale nella storia dell’Impero Romano d’Occidente. Nel 455, infatti, oltre a non

Leggi tutto
Attualità 

In aumento il numero di giornalisti uccisi nel mondo

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Stefania Lastoria Numero 21/2019

Si è tenuta come sempre il 2 novembre, la quinta edizione della Giornata mondiale per porre fine all’impunità per i

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Le monete testimoni della conquista araba della Siria

15 Novembre 201918 Novembre 2019 Fabio Scatolini Numero 21/2019

La battaglia di Ninive del 627, che segna la fine dell’ultima delle guerre romano-persiane, vede la netta vittoria dell’esercito romano

Leggi tutto
Copertina 

Strade e autostrade al veleno.

15 Novembre 201915 Novembre 2019 Claudio Caldarelli Numero 21/2019

Tonnellate e tonnellate di rifiuti pericolosi e nocivi sversati sulle strade, autostrade, ponti e viadotti. Mischiati al bitume, i rifiuti

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 05/2023

Prossima uscita – 31 marzo 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
L’eccidio dei fratelli Cervi
Copertina 

L’eccidio dei fratelli Cervi

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’eccidio dei fratelli Cervi
Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
Copertina 

Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
I bambini sono tutti uguali
Copertina 

I bambini sono tutti uguali

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su I bambini sono tutti uguali
Migranti di serie A e migranti di serie B
Copertina 

Migranti di serie A e migranti di serie B

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Migranti di serie A e migranti di serie B
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Il meno è più
Editoriale 

Il meno è più

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il meno è più
Riprendiamoci le piazze
Editoriale 

Riprendiamoci le piazze

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Riprendiamoci le piazze
Il clima va male, la Cop27 peggio
Editoriale 

Il clima va male, la Cop27 peggio

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il clima va male, la Cop27 peggio
Il Popolo della Pace
Editoriale 

Il Popolo della Pace

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il Popolo della Pace
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
La verità negata è una civiltà sepolta
Cronache dal sottosuolo 

La verità negata è una civiltà sepolta

15 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La verità negata è una civiltà sepolta
Un pianeta al pronto soccorso
Cronache dal sottosuolo 

Un pianeta al pronto soccorso

30 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Un pianeta al pronto soccorso
“Illa” e il non detto del 9 novembre
Cronache dal sottosuolo 

“Illa” e il non detto del 9 novembre

15 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su “Illa” e il non detto del 9 novembre
La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Cronache dal sottosuolo 

La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa

31 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
L’abutto u po’ cridire u diunu?
Primo Piano 

L’abutto u po’ cridire u diunu?

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su L’abutto u po’ cridire u diunu?
Sconfitta epocale
Primo Piano 

Sconfitta epocale

28 Febbraio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Sconfitta epocale

Articoli recenti

  • AMICA MIA
  • L’amore, un attimo d’infinito amore
  • ANTENATI-THE GRAVE PARTY
  • Nessuno di noi è uno solo
  • Naufragio di Cutro: strage di bambini
  • MURO DI MARE
  • Il Tempo di Fedez
  • Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
  • FARE ENERGIA PER LA PACE
  • Il paese iracondo
  • “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.
  • Guerre, crack e migrazioni
  • Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
  • La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
  • 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
  • Ribellarsi è giusto
  • Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
  • Donne all’assemblea
  • Salviamo vite umane
  • Tutti i perchè dell’illustrazione
  • Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università
  • Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi
  • La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
  • Il calo demografico minaccia gli atenei
  • Università: numero chiuso o no?
  • NESSUNO DOPO DI TE
  • CON-FŪNDĒRE
  • Fraternitè…
  • INTRAMUROS
  • PIAF
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Attualità Donne 

India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
Attualità Donne 

Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
L’abutto u po’ cridire u diunu?
Primo Piano 

L’abutto u po’ cridire u diunu?

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su L’abutto u po’ cridire u diunu?
Sconfitta epocale
Primo Piano 

Sconfitta epocale

28 Febbraio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Sconfitta epocale
Il Tempo di Fedez
Attualità 

Il Tempo di Fedez

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Tempo di Fedez
Università: numero chiuso o no?
Attualità 

Università: numero chiuso o no?

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Università: numero chiuso o no?
Il calo demografico minaccia gli atenei
Attualità 

Il calo demografico minaccia gli atenei

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Il calo demografico minaccia gli atenei
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
La necessità delle regole
Attualità 

La necessità delle regole

28 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su La necessità delle regole
Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Crisi climatica e politica di destra
Attualità 

Crisi climatica e politica di destra

28 Febbraio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Crisi climatica e politica di destra
La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce
Attualità 

La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
AMICA MIA
Arte Cultura Cinema 

AMICA MIA

20 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su AMICA MIA
L’amore, un attimo d’infinito amore
Arte Cultura Cinema 

L’amore, un attimo d’infinito amore

18 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’amore, un attimo d’infinito amore
ANTENATI-THE GRAVE PARTY
Arte Cultura Cinema 

ANTENATI-THE GRAVE PARTY

16 Marzo 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su ANTENATI-THE GRAVE PARTY
Nessuno di noi è uno solo
Arte Cultura Cinema 

Nessuno di noi è uno solo

16 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Nessuno di noi è uno solo
Donne all’assemblea
Arte Cultura Cinema 

Donne all’assemblea

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Donne all’assemblea
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • AMICA MIA

    AMICA MIA

    20 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su AMICA MIA
  • L’amore, un attimo d’infinito amore

    L’amore, un attimo d’infinito amore

    18 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’amore, un attimo d’infinito amore
  • ANTENATI-THE GRAVE PARTY

    ANTENATI-THE GRAVE PARTY

    16 Marzo 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su ANTENATI-THE GRAVE PARTY
  • Nessuno di noi è uno solo

    Nessuno di noi è uno solo

    16 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Nessuno di noi è uno solo
  • Naufragio di Cutro: strage di bambini

    Naufragio di Cutro: strage di bambini

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
  • MURO DI MARE

    MURO DI MARE

    15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su MURO DI MARE
  • Il Tempo di Fedez

    Il Tempo di Fedez

    15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Tempo di Fedez
  • Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

    Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

    15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
  • FARE ENERGIA PER LA PACE

    FARE ENERGIA PER LA PACE

    15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
  • Il paese iracondo

    Il paese iracondo

    15 Marzo 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Il paese iracondo
  • “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.

    “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.

    15 Marzo 2023 IPU Ufficio Stampa Commenti disabilitati su “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.
  • Guerre, crack e migrazioni

    Guerre, crack e migrazioni

    15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
  • Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

    Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

    15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
  • La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

    La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

    15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
  • 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

    8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

    15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
  • Ribellarsi è giusto

    Ribellarsi è giusto

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
  • Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

    Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
  • Donne all’assemblea

    Donne all’assemblea

    15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Donne all’assemblea
  • Salviamo vite umane

    Salviamo vite umane

    15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
  • Tutti i perchè dell’illustrazione

    Tutti i perchè dell’illustrazione

    15 Marzo 2023 Milena Monti Commenti disabilitati su Tutti i perchè dell’illustrazione
  • Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università

    Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università

    15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università
  • Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi

    Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi

    15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi
  • La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu

    La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

    15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
  • Il calo demografico minaccia gli atenei

    Il calo demografico minaccia gli atenei

    15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Il calo demografico minaccia gli atenei
  • Università: numero chiuso o no?

    Università: numero chiuso o no?

    15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Università: numero chiuso o no?
  • NESSUNO DOPO DI TE

    NESSUNO DOPO DI TE

    14 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su NESSUNO DOPO DI TE
  • CON-FŪNDĒRE

    CON-FŪNDĒRE

    14 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su CON-FŪNDĒRE
  • Fraternitè…

    Fraternitè…

    11 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Fraternitè…
  • INTRAMUROS

    INTRAMUROS

    9 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su INTRAMUROS
  • PIAF

    PIAF

    8 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su PIAF

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.