L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Diceva Thomas Hobbes che «gli Stati sono istituiti dai padri e non dalle madri di famiglia». Pur ammettendo – unico
Leggi tuttoDiceva Thomas Hobbes che «gli Stati sono istituiti dai padri e non dalle madri di famiglia». Pur ammettendo – unico
Leggi tuttodi Pietro Lucidi Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro
Leggi tuttoLe ferrovie turistiche sono un affascinante aspetto del mondo del trasporto su rotaia, che unisce il fascino del viaggio in
Leggi tutto“A regazzi’, se lo rifai te do na pizza…” E te la davano, ogni tanto, i Mister. Forte, a mano
Leggi tuttoIo non è che conosca bene Michela Murgia, né ho mai letto nulla di suo, tuttavia mi sembra importante, da
Leggi tuttoSembrano avverarsi i peggiori incubi che scrittori come George Orwell e Aldous Huxley hanno prefigurato, rispettivamente in “1984” del 1948
Leggi tuttoIeri scrivevo alcuni pensieri sulla GMG di Lisbona dopo il forte discorso inaugurale di Francesco. Francesco ha denunciato la spersonalizzazione
Leggi tutto“Siamo nel tempo degli algoritmi, che ti associano preferenze per vendere prodotti, ma tutto questo non interpella la tua unicità.
Leggi tuttoIl triangolo relazionale cittadino-coscienza-società spesso non riesce a trovare il giusto equilibrio e la giusta modalità di interazione, purtroppo spesso
Leggi tuttoE’ un fenomeno sempre più in aumento, pandemia e conflitti stravolgono il volto del racket di vite umane, nascoste tra
Leggi tuttoRazzismo, sessismo e body shaming in onda sulla Rai. A essere protagonisti i telecronisti Lorenzo Leonarduzzi e Massimiliano Mazzucchi, denunciati
Leggi tuttoBarbara Antonini ha 42 anni e da quasi dieci vive e lavora a Cuzco, cittadina a oltre 3000 metri di
Leggi tuttoL’Onu ha lanciato un nuovo allarme climatico dopo luglio 2023, definendo questo mese il più rovente di sempre. Siamo entrati
Leggi tuttodi Giacomo Fagiolini I Guns N’ Roses non sono mai stati la solita band. Nacquero a Los Angeles, alla fine
Leggi tuttodi Stefania Lastoria La 31esima edizione del Rapporto annuale dell’Istat, presentata il 7 luglio a Roma, ci racconta una situazione
Leggi tuttoLa vicenda del sommergibile Titan, imploso a circa quattro chilometri sotto l’Oceano, a largo dell’Isola canadese di Terranova, ha tenuto
Leggi tuttoUn nuovo successo nell’ambito delle conquiste tra le lotte per l’eliminazione delle barriere a favore della mobilità dei disabili e
Leggi tuttoUn enorme sacco postale di juta contenente quasi 112 mila cartoline per dire no alle violenze e alle gravi violazioni
Leggi tuttoPer Bankitalia le donne hanno stipendi più bassi dell’11% rispetto ai colleghi, stesso divario di un decennio fa. Quando il
Leggi tuttoPapa Francesco trascorre i suoi giorni di convalescenza al Policlinico Gemelli dopo l’operazione all’addome. Il suo pontificato cosa ci ha
Leggi tuttoIl 31 maggio scorso un fracassante articolo è stato rilasciato nell’ambiente digitale da 14 emeriti studiosi del Word Weather Attribution,
Leggi tuttoTanto per ricordare a qualche ignorante che ancora sostiene che “L’unico errore di Mussolini fu quello di allearsi con Hitler”
Leggi tuttoUna ragazza migrante su tre intervistata in Nord Africa subisce o è testimone di abusi sessuali o altre forme di
Leggi tuttoLo diceva anche Shakespeare: “All that glisters is not gold”. Il concetto è universalmente noto, quindi siamo avvertiti. Per esempio,
Leggi tuttoIn 51 anni ci sono stati più di due milioni di morti per cause riconducibili a fenomeni meteorologici estremi. Questa
Leggi tuttoNelle prime due parti di questa “piccola descrizione” degli italici vizi che hanno guidato e permeato il dibattito relativo alla
Leggi tuttoQuando un giovane prende coscienza del proprio orientamento omosessuale o si interroga sulla propria identità di genere “non conforme”, a
Leggi tuttoConcentrazione nel volto, determinazione nel corpo e passione nel cuore. È questa l’immagine che la statua dedicata al campione italiano
Leggi tuttoL’Istat e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca
Leggi tuttoIn tutto il mondo si stima che 640 milioni di ragazze e donne in vita siano state date in moglie
Leggi tutto