STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 20/2016

Primo Piano 

Padrini e Padroni

15 Novembre 201626 Gennaio 2017 Simone Cerulli Numero 20/2016

Nicola Gratteri, procuratore di Catanzaro, nel suo ultimo libro “Padrini e padroni” scritto insieme con Antonio Nicaso, punta il dito

Leggi tutto
Editoriale 

Il Giubileo della Misericordia

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Claudio Caldarelli Numero 20/2016

Si chiudono le porte sante a segnare la fine del Giubileo della Misericordia. Gli anti Francesco sottolineano il flop di

Leggi tutto
Angolo Giuridico Rubriche 

La Riforma del Matrimonio Canonico

15 Novembre 201623 Marzo 2018 Antonella Virgilio Numero 20/2016

Annullamento matrimoni: Semplificazioni –  Introduzione del “processo breve” affidato ai vescovi Di recente la Santa Sede ha operato una sostanziale

Leggi tutto
Attualità 

Dopo cinquecento anni

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Carlo Faloci Numero 20/2016

Papa Francesco continua nella sua opera in tre direzioni, quella di confermare nella fede i credenti, quella di riforma ecumenica

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Sing Street: quel ragazzo in noi con mare, vento e musica in faccia

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Riccardo Tavani Numero 20/2016

Che ci fa un adolescente dublinese di metà anni ’80 sugli schermi cinematografici di un nuovo millennio, il quale si

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Se sette minuti vi sembran pochi

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Riccardo Tavani Numero 20/2016

Undici donne, undici operaie, chiuse in uno spogliatoio, dentro una fabbrica vuota, deserta, attorno a un tavolo, tra gli armadietti

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

“Ragazzi di vita”, i pischelli di Pasolini 61 anni dopo

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Martina Annibaldi Numero 20/2016

“Tu sapessi che cosa è Roma! Tutto vizio e sole, croste e luce: un popolo invasato dalla gioia di vivere,

Leggi tutto
Attualità 

Trump, Halloween e l’eterna paura americana

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Pierfrancesco Zinilli Numero 20/2016

Anche se sembra fuori tema rispetto alle ultime vicende americane, il significato della festa di Halloween potrebbe spiegare qualcosa della

Leggi tutto
Attualità 

Lati oscuri e positivi di un’importante medaglia

15 Novembre 20162 Dicembre 2016 Irene Tinero Numero 20/2016

L’immigrazione è uno degli argomenti più importanti e maggiormente dibattuti  degli ultimi anni: è il tema centrale all’interno della Comunità

Leggi tutto
Attualità 

Jobs Act, un bilancio

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Pierfrancesco Zinilli Numero 20/2016

Su una proposta politica o una legge appena promulgata si possono avere solo opinioni. Per il Jobs Act è tempo,

Leggi tutto
Attualità 

La povertà nega la dignità

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Lucio Altina Numero 20/2016

Da quando nel 2007 iniziato un periodo di forte recessione economica la povertà e il degrado sociale sono aumentati in

Leggi tutto
Rubriche 

Il movimento del dare: Amore

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Claudio Caldarelli Numero 20/2016

L’amore guarisce, integra la persona, l’amore lenisce e acquieta. L’amore dona poesia alla tua vita: grazie all’amore puoi cantare e

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Artemisia Gentileschi – Palazzo Braschi dal 30-11-2016 al 08-05-2017

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Sara Di Paolo Numero 20/2016

All’inizio del XVII secolo, per una donna dedicarsi alla pittura rappresentava una scelta non comune, ma neanche eccezionale. Tra la

Leggi tutto
Fotoclick 

La Precisione

15 Novembre 201616 Settembre 2017 Mattia Di Paolo Numero 20/2016

La coscienza è uno strumento di precisione di estrema sensibilità. (Victor Hugo) Mattia di Paolo – Fotografo

Leggi tutto
Attualità 

Chi è il traditore?

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Carlo Faloci Numero 20/2016

Otto dicembre 2013. In Italia si vota per la segreteria del Pd. Alle primarie hanno accesso “le elettrici e gli

Leggi tutto
Attualità 

Vado sotto la polvere

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Maria De Laurentiis Numero 20/2016

Ciminiere e vite umane. Vado Ligure, un piccolo comune in provincia di Savona, ha visto nascere nel 1970 la centrale

Leggi tutto
Attualità 

L’altra politica

15 Novembre 201615 Novembre 2016 eretico Numero 20/2016

Questa volta, l’eretico, avrebbe voluto parlare di politica. Della politica vera. Quella che dovrebbe essere, per noi e con noi:

Leggi tutto
Attualità 

Vaffangrillo Day

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Marco Camillieri Numero 20/2016

Faccio outing: ho votato M5S nelle ultime tornate elettorali. Per inciso, in vita mia, ho votato un po’ di tutto,

Leggi tutto
Primo Piano 

Nino Di Matteo resta a Palermo

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Martina Annibaldi Numero 20/2016

Nino Di Matteo ha rifiutato la proposta di trasferimento avanzata dal Consiglio Superiore della Magistratura. Dopo l’ennesimo allarme, destato da

Leggi tutto
Attualità 

La battaglia dei Sioux per l’acqua, contro ogni potere

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Patrizia Vindigni Numero 20/2016

Nella riserva di Standing Rock da qualche tempo si sta combattendo una battaglia tra i Sioux e gli interessi del

Leggi tutto
Copertina 

Perchè loro e non io?

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Luca De Risi Numero 20/2016

La speranza libera. L’ipocrisia imprigiona. Come si possa essere ‘liberi’ dietro le sbarre di un carcere e ‘prigionieri’ per le

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La nave delle donne maledette – Raffaello Matarazzo

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Marco Camillieri Numero 20/2016

Parte bene, questo filmetto misconosciuto di un regista molto incisivo a livello nazionale, ma spreca a metà quanto di buono

Leggi tutto
Primo Piano 

Clochard, una vita che vale meno

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Daniela Baroncini Numero 20/2016

Contare i senzatetto è come contare le stelle. Bisogna star svegli di notte per vederli quando si fermano a dormire.

Leggi tutto
Attualità 

Trump? È il tramonto della politica, bellezza!

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Riccardo Tavani Numero 20/2016

Solo il regista Michael Moore lo aveva chiaramente e motivatamente detto, inascoltato nella calura della scorsa estate americana: “Questo miserabile,

Leggi tutto
Attualità 

Storia di una sciamana del popolo Mapuche. Francisca Linconao Huircapan.

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Patrizia Vindigni Numero 20/2016

In Cile esiste una donna, una sciamana, minuta, leggera come uno scricciolo, che ha, però, una grande forza interiore che

Leggi tutto
Attualità 

L’indifferenza per quelle morti

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Maria De Laurentiis Numero 20/2016

Si continua a morire sul lavoro e anche il numero degli infortunati, seppur in calo, è sempre troppo elevato. Numeri

Leggi tutto
Attualità 

Qualche considerazione da Praga

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Simone Cerulli Numero 20/2016

Qualche giorno fa ho partecipato a una piccola manifestazione davanti all’ambasciata turca di Praga, dove sto passando un semestre di

Leggi tutto
Primo Piano 

Terra dei fuochi: silenzi e contraddizioni

15 Novembre 20161 Gennaio 2017 Leandra Gallinella Numero 20/2016

“La monnezza è oro, dotto’, e la politica è una monnezza!”: era il 1992 quando Nunzio Perrella, ex boss della

Leggi tutto
Attualità 

Trump inizia a cambiare le carte in tavola

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Ludovica Morico Numero 20/2016

Il neo-presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in seguito alle proteste successive alla sua elezione, si rivolge ai manifestanti dicendogli

Leggi tutto
Attualità 

Yego, il giavellotto della Rift Valley

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Lamberto Rinaldi Numero 20/2016

Si dice che sia dagli altipiani della Rift Valley che l’uomo abbia iniziato la sua storia, 4 milioni di anni

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 05/2023

Prossima uscita – 31 marzo 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
L’eccidio dei fratelli Cervi
Copertina 

L’eccidio dei fratelli Cervi

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’eccidio dei fratelli Cervi
Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
Copertina 

Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
I bambini sono tutti uguali
Copertina 

I bambini sono tutti uguali

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su I bambini sono tutti uguali
Migranti di serie A e migranti di serie B
Copertina 

Migranti di serie A e migranti di serie B

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Migranti di serie A e migranti di serie B
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Il meno è più
Editoriale 

Il meno è più

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il meno è più
Riprendiamoci le piazze
Editoriale 

Riprendiamoci le piazze

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Riprendiamoci le piazze
Il clima va male, la Cop27 peggio
Editoriale 

Il clima va male, la Cop27 peggio

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il clima va male, la Cop27 peggio
Il Popolo della Pace
Editoriale 

Il Popolo della Pace

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il Popolo della Pace
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
La verità negata è una civiltà sepolta
Cronache dal sottosuolo 

La verità negata è una civiltà sepolta

15 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La verità negata è una civiltà sepolta
Un pianeta al pronto soccorso
Cronache dal sottosuolo 

Un pianeta al pronto soccorso

30 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Un pianeta al pronto soccorso
“Illa” e il non detto del 9 novembre
Cronache dal sottosuolo 

“Illa” e il non detto del 9 novembre

15 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su “Illa” e il non detto del 9 novembre
La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Cronache dal sottosuolo 

La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa

31 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
L’abutto u po’ cridire u diunu?
Primo Piano 

L’abutto u po’ cridire u diunu?

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su L’abutto u po’ cridire u diunu?
Sconfitta epocale
Primo Piano 

Sconfitta epocale

28 Febbraio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Sconfitta epocale

Articoli recenti

  • AMICA MIA
  • L’amore, un attimo d’infinito amore
  • ANTENATI-THE GRAVE PARTY
  • Nessuno di noi è uno solo
  • Naufragio di Cutro: strage di bambini
  • MURO DI MARE
  • Il Tempo di Fedez
  • Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
  • FARE ENERGIA PER LA PACE
  • Il paese iracondo
  • “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.
  • Guerre, crack e migrazioni
  • Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
  • La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
  • 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
  • Ribellarsi è giusto
  • Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
  • Donne all’assemblea
  • Salviamo vite umane
  • Tutti i perchè dell’illustrazione
  • Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università
  • Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi
  • La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
  • Il calo demografico minaccia gli atenei
  • Università: numero chiuso o no?
  • NESSUNO DOPO DI TE
  • CON-FŪNDĒRE
  • Fraternitè…
  • INTRAMUROS
  • PIAF
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Attualità Donne 

India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
Attualità Donne 

Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
L’abutto u po’ cridire u diunu?
Primo Piano 

L’abutto u po’ cridire u diunu?

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su L’abutto u po’ cridire u diunu?
Sconfitta epocale
Primo Piano 

Sconfitta epocale

28 Febbraio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Sconfitta epocale
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Il Tempo di Fedez
Attualità 

Il Tempo di Fedez

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Tempo di Fedez
Università: numero chiuso o no?
Attualità 

Università: numero chiuso o no?

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Università: numero chiuso o no?
Il calo demografico minaccia gli atenei
Attualità 

Il calo demografico minaccia gli atenei

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Il calo demografico minaccia gli atenei
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La necessità delle regole
Attualità 

La necessità delle regole

28 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su La necessità delle regole
Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Crisi climatica e politica di destra
Attualità 

Crisi climatica e politica di destra

28 Febbraio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Crisi climatica e politica di destra
La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce
Attualità 

La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
AMICA MIA
Arte Cultura Cinema 

AMICA MIA

20 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su AMICA MIA
L’amore, un attimo d’infinito amore
Arte Cultura Cinema 

L’amore, un attimo d’infinito amore

18 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’amore, un attimo d’infinito amore
ANTENATI-THE GRAVE PARTY
Arte Cultura Cinema 

ANTENATI-THE GRAVE PARTY

16 Marzo 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su ANTENATI-THE GRAVE PARTY
Nessuno di noi è uno solo
Arte Cultura Cinema 

Nessuno di noi è uno solo

16 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Nessuno di noi è uno solo
Donne all’assemblea
Arte Cultura Cinema 

Donne all’assemblea

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Donne all’assemblea
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • AMICA MIA

    AMICA MIA

    20 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su AMICA MIA
  • L’amore, un attimo d’infinito amore

    L’amore, un attimo d’infinito amore

    18 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’amore, un attimo d’infinito amore
  • ANTENATI-THE GRAVE PARTY

    ANTENATI-THE GRAVE PARTY

    16 Marzo 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su ANTENATI-THE GRAVE PARTY
  • Nessuno di noi è uno solo

    Nessuno di noi è uno solo

    16 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Nessuno di noi è uno solo
  • Naufragio di Cutro: strage di bambini

    Naufragio di Cutro: strage di bambini

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
  • MURO DI MARE

    MURO DI MARE

    15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su MURO DI MARE
  • Il Tempo di Fedez

    Il Tempo di Fedez

    15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Tempo di Fedez
  • Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

    Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

    15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
  • FARE ENERGIA PER LA PACE

    FARE ENERGIA PER LA PACE

    15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
  • Il paese iracondo

    Il paese iracondo

    15 Marzo 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Il paese iracondo
  • “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.

    “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.

    15 Marzo 2023 IPU Ufficio Stampa Commenti disabilitati su “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.
  • Guerre, crack e migrazioni

    Guerre, crack e migrazioni

    15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
  • Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

    Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

    15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
  • La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

    La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

    15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
  • 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

    8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

    15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
  • Ribellarsi è giusto

    Ribellarsi è giusto

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
  • Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

    Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
  • Donne all’assemblea

    Donne all’assemblea

    15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Donne all’assemblea
  • Salviamo vite umane

    Salviamo vite umane

    15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
  • Tutti i perchè dell’illustrazione

    Tutti i perchè dell’illustrazione

    15 Marzo 2023 Milena Monti Commenti disabilitati su Tutti i perchè dell’illustrazione
  • Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università

    Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università

    15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università
  • Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi

    Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi

    15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Siamo vicini alla famiglia di Diana Biondi
  • La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu

    La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

    15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
  • Il calo demografico minaccia gli atenei

    Il calo demografico minaccia gli atenei

    15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Il calo demografico minaccia gli atenei
  • Università: numero chiuso o no?

    Università: numero chiuso o no?

    15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Università: numero chiuso o no?
  • NESSUNO DOPO DI TE

    NESSUNO DOPO DI TE

    14 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su NESSUNO DOPO DI TE
  • CON-FŪNDĒRE

    CON-FŪNDĒRE

    14 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su CON-FŪNDĒRE
  • Fraternitè…

    Fraternitè…

    11 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Fraternitè…
  • INTRAMUROS

    INTRAMUROS

    9 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su INTRAMUROS
  • PIAF

    PIAF

    8 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su PIAF

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.