Dc 8 Alitalia I-DIWB, AZ 112: l’ombra dell’omertà
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’incidente del volo aereo in partenza da Roma
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’incidente del volo aereo in partenza da Roma
Leggi tuttoChe cos’è la rossellinite? Una malattia, un estro, un influsso tanto malefico quanto benefico? Non si sa bene. Si sa
Leggi tuttoNomadland, Terra dei nomadi, ma anche Terra nomade. Come se la Terra fosse non tanto il luogo fisico passivo, quanto
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata internazionale del lavoro intende ripercorrere i
Leggi tuttoNell’articolo dice l’eretico, del 15 febbraio, proposi il titolo: abbiamo un governo, non un cambiamento. Oggi debbo ricredermi, sono stato
Leggi tuttoL’intervista al musicista Emiliano Torquati e a Mirella Murri, organizzatrice di Musika Expo Sei mesi dopo la manifestazione di Milano,
Leggi tutto“Nessuna frustrazione amorosa, per quanto dolorosa può contribuire ad attenuare la gravità della condotta di chi procura sfregi permanenti, come
Leggi tuttoIl Terminillo è la stazione invernale dove per molti anni molti Romani hanno imparato a sciare, ma il passare del
Leggi tuttoLe altre scadenze alle quali l’umanità va incontro Quando arriva un’emergenza globale, quale la pandemia di Sars-Cov2, sembra normale non
Leggi tuttoGli ultimi degli ultimi sono loro, “gli zingari” che nessuno vuole vicino casa, scacciati sempre e ovunque, con infamia, eppure
Leggi tuttoLa figura dell’educatore è una figura in qualche modo incerta, costantemente in via di definizione, in apparenza non ha delineati
Leggi tuttoRiccardo Cristello è un dipendente dell’azienda AcerolMittal (ex Ilva) una sera decide di condividere su facebook un post girato da
Leggi tuttoNulla di nuovo all’orizzonte. Come spesso succede alle donne viene rimproverato di essere la causa dei loro stessi problemi. Tutta
Leggi tuttoMercoledì 5 maggio 2021 ore 9,30Roma – Università La Sapienza/Online Piattaforma Zoom/Facebook XLVI INCONTRO MACROPROBLEMI 2021 ECOSISTEMA TERRESTRE E SVILUPPO
Leggi tuttoE’ tornata da pochi giorni in libreria Michela Ponzani, storica, autrice e conduttrice televisiva con una nuova edizione di “Guerra
Leggi tuttoAnno 2000. Nei pressi di Roma viene ritrovata ancora sigillata una tomba romana ancora intatta, del I secolo dopo Cristo.
Leggi tuttoQuando neanche una pandemia mondiale, insegna Dopo tutto quello a cui abbiamo assistito in questa pandemia, in molti hanno pensato
Leggi tuttoEcco che una semplice indagine, partita dalla curiosità di capire cosa si muove nel mondo dell’economia, si è rivelata una
Leggi tuttoMaria Ilva Biolcati, in arte Milva, è morta a Milano il 23 aprile scorso. Era nata a Goro, in provincia
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul
Leggi tuttoLa persilienza è l’alimento dell’imprenditore di successo. La perseveranza, figlia della persilienza, non si incontra nel DNA di una persona.
Leggi tuttoUn piano di resilienza senza anima. Un piano di ripresa senza ripresa. Anzi un piano che ricalca il piano precedente
Leggi tuttoPremesso che i ghiacciai si stanno sciogliendo e il livello del mare sta salendo (no, non sono un giornalista, ma
Leggi tuttoMettiamo in relazione due recentissimi avvenimenti, per quanto apparentemente distanti l’uno dall’altro. Ci riferiamo alla maggiore apertura delle attività decretata
Leggi tuttoScrivere in ottica SEO offrendo contenuti di qualità è divenuto l’obiettivo di tutti coloro che vogliono comunicare via web. SEO
Leggi tuttoNell’ultimo capitolo della “Fratres Omnes” Francesco assume un ruolo diverso da quello che ha svolto nel descrivere il percorso per
Leggi tuttoLa scuola di classe, “classe sociale” mostra tutta la sua subalternità alla ricchezza delle famiglie, escludendo ancora una volta i
Leggi tutto