STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 06/2021

Legalità Primo Piano 

Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più

13 Aprile 202113 Aprile 2021 Redazione Numero 06/2021

Dichiarazione stampa La Fondazione Caponnetto auspica, nel pieno rispetto dell’autorità giudiziaria, che si indaghi a 360 gradi con una attenzione

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo

6 Aprile 20216 Aprile 2021 Redazione Numero 06/2021

Dichiarazione stampa Calleri, Appena fuori dalla zona rossa scenderemo anche in strada, in Toscana stiamo programmando sit in davanti alla

Leggi tutto
Attualità Donne 

Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Stefania Lastoria Numero 06/2021

Il brutale omicidio della consigliera comunale brasiliana Marielle Franco e del suo autista Anderson Gomes, compie tre anni. Era il

Leggi tutto
Editoriale 

Questa economia uccide

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Claudio Caldarelli Numero 06/2021

L’economia della disuguaglianza, è l’economia che uccide milioni di persone. L’economia che uccide bambini, che fa morire di fame e

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Italia-America, la nuova mappa del crimine mafioso

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Paolo Borrometi Numero 06/2021

La Direzione Investigativa Antimafia, nella sua Relazione semestrale al Parlamento, è tornata a lanciare l’allarme sugli intensi rapporti fra mafia

Leggi tutto
Attualità 

Lending based crowdfunding o P2P lending?

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 06/2021

Negli ultimi mesi stiamo sentendo molto parlare di Crowdfunding, immaginiamo che possa divenire l’ancora di salvezza umanitaria e solidale per

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Paolo Borrometi Numero 06/2021

Un rinnovato impegno contro la mafia, cancro che non e’ stato del tutto estirpato e che anzi sembra trovare nuova

Leggi tutto
Crescere Critici 

Leggere fiabe… ma anche inventarle, insieme ai bambini!

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Milena Monti Numero 06/2021

Sarà capitato a tutti i genitori, nonni, zii o semplicemente lettori che abbiano mai passato del tempo leggendo con i

Leggi tutto
Attualità Donne 

Il bastone della pioggia (in morte di Marìa)

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Daniela Baroncini Numero 06/2021

“Se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione” Giorgio Gaber Sono tanti quelli che accampano la scusa del mangiare,

Leggi tutto
Primo Piano 

Sorella Acqua

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Claudio Caldarelli Numero 06/2021

“Per noi credenti, ‘sorella acqua’ non è una merce: è un simbolo universale ed è fonte di vita e salute”

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il sorriso dell’Azzurro Silvano

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Riccardo Tavani Numero 06/2021

Il Cinema Azzurro Scipioni di Roma ha chiuso definitivamente. Lo smantellamento delle sue due sale interne e della piccola hall

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La scrittrice Nadeesha Uyangoda ci parla di un razzismo che è anche mediatico

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Stefania Lastoria Numero 06/2021

Sono una giovane italo-cingalese, ho collaborato con Yalla Italia, a Milano, un progetto pionieristico che ambiva a dare spazio e

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Sarah Everard. She was just walking home

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Susi Ciolella Numero 06/2021

Ogni donna, a qualsiasi età, ha provato almeno una volta nella vita, la paura di precorrere un tragitto al buio

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Virus e civiltà

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Riccardo Tavani Numero 06/2021

È la civiltà il problema non il virus. La metafora della civiltà in pandemia, infatti, è la guerra. Perché la

Leggi tutto
Enciclica 

Percorsi di un nuovo incontro

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Carlo Faloci Numero 06/2021

Nei capitoli che finora abbiamo visto della “Fratres Omnes” Francesco ha tracciato le linee e i contenuti per una società

Leggi tutto
Attualità 

Il Dantedì di un liceo viterbese, ai tempi della pandemia

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Cesare Pirozzi Numero 06/2021

In questo strano periodo, che i ragazzi non vanno a scuola e i professori insegnano da lontano, serpeggia un certo

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

la storia scritta sulle monete

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Fabio Scatolini Numero 06/2021

La seconda scelta di Adriano. Verso la fine del suo regno, spinto dall’età avanzata e dalla malattia, Adriano scelse un

Leggi tutto
Attualità 

Buoni e cattivi, il futuro del Terminillo

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Roberto De Stefanis Numero 06/2021

Al Terminillo ci sono cresciuto, avevo un anno quando i miei genitori mi portarono la prima volta e lì, a

Leggi tutto
Attualità Donne 

Parità di genere. Il Presidente della Repubblica premia Rosa Oliva

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Numero 06/2021

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 12 marzo, ha ricevuto al Qurinale Rosa Oliva  per conferirle la più alta

Leggi tutto
Copertina 

MASSACRI

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Claudio Caldarelli Numero 06/2021

Massacri, genocidi, torture, violenze, stupri, massacri, massacri.una parola forte, intensa, che da sola indica la drammaticità degli eccidi passati, presenti

Leggi tutto
Attualità Donne 

Leader ambientalista uccisa nell’amazzonia peruviana

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Numero 06/2021

Estela Costanto Mauricio, 55 anni, è l’ultima dei nove ambientalisti uccisi in Perù nel 2021.  Assassinata per quel sentimento di

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Eligio Scatolini Numero 06/2021

Óscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador veniva ucciso il 24 marzo 1980 dagli squadroni della morte al soldo di

Leggi tutto
Istituto Universitario Progetto Uomo 

Educazione e politica: comunicazione e comprensione del mondo

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Francesca Mara Tosolini Santelli Numero 06/2021

“La neutralità dell’educazione è impossibile. Ed è impossibile non perché lo decidono insegnanti ‘facinorosi’ e ‘sovversivi”. L’educazione non diventa politica

Leggi tutto
Attualità Donne 

In Australia migliaia di donne in piazza vestite di nero contro la violenza di genere

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Stefania Lastoria Numero 06/2021

Decine di migliaia di donne sono scese in piazza in tutta l’Australia per protestare contro la violenza sessuale e la

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Delitto Agostino, dopo 32 anni arriva l’ergastolo per il boss Nino Madonia

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Paolo Borrometi Numero 06/2021

Ergastolo per il boss Nino Madonia, come richiesto dall’accusa. Lo ha deciso, al termine della camera di consiglio, durata circa

Leggi tutto
Primo Piano 

L’inganno dei filantropi

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Redazione Numero 06/2021

Bill e Melinda Gates. La loro fondazione ha finanziato l’Oms con una cifra 24 volte superiore ai contributi erogati da

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 09/2023

Prossima uscita – 31 maggio 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Maggio 2023
L M M G V S D
« Apr    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Brics: nuovo modello di sviluppo
Copertina 

Brics: nuovo modello di sviluppo

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Copertina 

Primo Maggio: verità per Daouda Diane

29 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Copertina 

Pasolini: La Resistenza e la sua luce

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Copertina 

Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Primo maggio, paradigma di libertà
Editoriale 

Primo maggio, paradigma di libertà

29 Aprile 2023 Redazione Commenti disabilitati su Primo maggio, paradigma di libertà
Omicidi sul lavoro
Editoriale 

Omicidi sul lavoro

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Omicidi sul lavoro
Il doppio standard dell’Occidente
Editoriale 

Il doppio standard dell’Occidente

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio standard dell’Occidente
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Il lungo ponte della giustizia
Cronache dal sottosuolo 

Il lungo ponte della giustizia

29 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il lungo ponte della giustizia
Egemonia culturale e lingua italiana
Cronache dal sottosuolo 

Egemonia culturale e lingua italiana

15 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Egemonia culturale e lingua italiana
La bellezza salverà o perderà il mondo?
Cronache dal sottosuolo 

La bellezza salverà o perderà il mondo?

31 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La bellezza salverà o perderà il mondo?
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
E’ passato già un anno…
Primo Piano 

E’ passato già un anno…

29 Aprile 2023 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su E’ passato già un anno…
Earth Day
Primo Piano 

Earth Day

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Earth Day
La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Primo Piano 

La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Primo Piano 

Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Primo Piano 

Il 25 aprile e la strana memoria della politica

29 Aprile 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il 25 aprile e la strana memoria della politica

Articoli recenti

  • L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato
  • La madre
  • La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio
  • Il Mondo in fiamme
  • Pane Quotidiano
  • “Basta che mi salvo io” (2)
  • L’umanità contro il Male
  • Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
  • Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
  • La mia etnia è …?
  • Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
  • BASTA CHE MI SALVO IO
  • Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
  • Brics: nuovo modello di sviluppo
  • Essere pietra
  • RICCARDO III
  • Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
  • Il nulla che annulla
  • VAGO MONDO
  • Il sol dello specchietto retrovisore
  • PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute
  • IO ED ELENA
  • IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Attualità Donne 

Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Attualità Donne 

Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Attualità Donne 

Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
E’ passato già un anno…
Primo Piano 

E’ passato già un anno…

29 Aprile 2023 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su E’ passato già un anno…
Earth Day
Primo Piano 

Earth Day

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Earth Day
La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Primo Piano 

La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Primo Piano 

Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Primo Piano 

Il 25 aprile e la strana memoria della politica

29 Aprile 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Attualità 

Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

15 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Pane Quotidiano
Attualità 

Pane Quotidiano

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Pane Quotidiano
Il Mondo in fiamme
Attualità 

Il Mondo in fiamme

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Mondo in fiamme
Papa Francesco: ecologia integrale
Attualità 

Papa Francesco: ecologia integrale

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Papa Francesco: ecologia integrale
In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Attualità 

In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Rapporto ONU: siamo otto miliardi
Attualità 

Rapporto ONU: siamo otto miliardi

29 Aprile 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Rapporto ONU: siamo otto miliardi
Giornata della Terra
Attualità 

Giornata della Terra

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata della Terra
Sostituzione Etnica?
Attualità 

Sostituzione Etnica?

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Sostituzione Etnica?
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’incantesimo che meraviglia
Arte Cultura Cinema 

L’incantesimo che meraviglia

28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
Adele è morta vergine
Arte Cultura Cinema 

Adele è morta vergine

25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
LA CASA DI BERNARDA ALBA
Arte Cultura Cinema 

LA CASA DI BERNARDA ALBA

19 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CASA DI BERNARDA ALBA
Il potere uccide l’anima
Arte Cultura Cinema 

Il potere uccide l’anima

17 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su Il potere uccide l’anima
Essere pietra
Arte Cultura Cinema 

Essere pietra

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Essere pietra
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • L’incantesimo che meraviglia

    L’incantesimo che meraviglia

    28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine

    Adele è morta vergine

    25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA

    LA CASA DI BERNARDA ALBA

    19 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima

    Il potere uccide l’anima

    17 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni

    Riforma affossa sogni e bisogni

    15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato

    Peppino Impastato

    15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
  • La madre

    La madre

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La madre
  • La Cena di Emmaus

    La Cena di Emmaus

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte

    Giocare a scacchi con la morte

    15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    15 Maggio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Patrick Zaky, sette anni di supplizio
  • Il Mondo in fiamme

    Il Mondo in fiamme

    15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Mondo in fiamme
  • Pane Quotidiano

    Pane Quotidiano

    15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Pane Quotidiano
  • “Basta che mi salvo io” (2)

    “Basta che mi salvo io” (2)

    15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
  • L’umanità contro il Male

    L’umanità contro il Male

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su L’umanità contro il Male
  • Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

    Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

    15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
  • Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

    Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

    15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
  • La mia etnia è …?

    La mia etnia è …?

    15 Maggio 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su La mia etnia è …?
  • Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

    Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

    15 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
  • BASTA CHE MI SALVO IO

    BASTA CHE MI SALVO IO

    15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
  • Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

    Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

    15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
  • Brics: nuovo modello di sviluppo

    Brics: nuovo modello di sviluppo

    15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
  • Essere pietra

    Essere pietra

    15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Essere pietra
  • RICCARDO III

    RICCARDO III

    12 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su RICCARDO III
  • Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

    Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

    10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
  • Il nulla che annulla

    Il nulla che annulla

    10 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il nulla che annulla
  • VAGO MONDO

    VAGO MONDO

    9 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su VAGO MONDO
  • Il sol dello specchietto retrovisore

    Il sol dello specchietto retrovisore

    8 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il sol dello specchietto retrovisore
  • PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute

    PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute

    6 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute
  • IO ED ELENA

    IO ED ELENA

    4 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su IO ED ELENA
  • IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

    IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

    3 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.