STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 23/2021

Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Vincenzo Medici: non ritornò mai a casa

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 23/2021

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della commemorazione dell’uccisione dell’imprenditore Vincenzo Medici avvenuta 32

Leggi tutto
Attualità 

MI DISPIACE… MA IO SO’ IO E VOI NON SIETE UN C….!

21 Dicembre 202121 Dicembre 2021 Pietro Lucidi Numero 23/2021

Il 21 gennaio 1831, Giuseppe Gioacchino Belli scrisse il seguente sonetto, intitolato “Li sovrani der monno vecchio” C’era una vorta

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

XXVI Giornata internazionale della solidarietà

20 Dicembre 202120 Dicembre 2021 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 23/2021

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della XXVI Giornata internazionale della solidarietà, che si

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Verso il nulla o il tutto stretti in uno scompartimento ferroviario

18 Dicembre 202118 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Numero 23/2021

Siamo sicuri che prendendo un treno sappiamo sempre dove stiamo andando, e perché ci stiamo andando? Il cinema ha quella

Leggi tutto
Istituto Universitario Progetto Uomo 

Nasce IPUSCIENZA, la nuova piattaforma promossa dall’Istituto Universitario Progetto Uomo per la divulgazione e l’approfondimento di contenuti a carattere scientifico

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 IPU Ufficio Stampa Numero 23/2021

IPUSCIENZA è la nuova piattaforma sviluppata da un gruppo di docenti dell’Istituto Universitario Progetto Uomo, che mette a disposizione articoli,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

IL MALATO IMMAGINARIO

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Redazione Numero 23/2021

21 dicembre 9 gennaio Compagnia Molière La Contrada Teatro Stabile di Trieste presentano EMILIO SOLFRIZZI IL MALATO IMMAGINARIO di Molière

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

La Cometa Dentro

15 Dicembre 202116 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Numero 23/2021

La stella cometa, o stella di Bethleem, è l’astro legato per leggenda e tradizione al Natale. Quest’anno, però, davvero il

Leggi tutto
Editoriale 

Il trionfo della disuguaglianza

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Numero 23/2021

Pietro Calamandrei scriveva: “Per far vivere una democrazia non basta la ragione codificata nelle norme di una Costituzione democratica ma

Leggi tutto
Primo Piano 

Chi troppo chi niente

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Claudio Caldarelli Numero 23/2021

In pochi hanno troppo. In tanti hanno niente. I ricchi e super ricchi, sono una percentuale bassissima della popolazione. I

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Intervista a Stefania Prandi, autrice di “Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta”

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Stefania Lastoria Numero 23/2021

«Ho deciso di concentrarmi sulle conseguenze dei femminicidi sulle famiglie, la prima cellula della società. A pagare le conseguenze di

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Mutilazioni genitali femminili: una barbarie senza fine

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Stefania Lastoria Numero 23/2021

Secondo Amref (la più grande organizzazione africana che si occupa di salute in Africa) sono 200 milioni le donne e

Leggi tutto
Primo Piano 

Non mi piace il Natale del Consumismo

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 eretico Numero 23/2021

Non mi piace il Natale del consumismo sfrenato dice l’Eretico, il natale che sfrutta l’illusione della gioia infantile al solo

Leggi tutto
Primo Piano 

Il paradosso del 10 dicembre

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Nicoletta Iommi Numero 23/2021

Art. 1 “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e

Leggi tutto
Copertina 

Sciopero generale? Si!!!

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Numero 23/2021

Si allo sciopero generale. Si allo sciopero generale del 16 dicembre proclamato da Cgil e UIL. La Cisl si defila.

Leggi tutto
Attualità 

Calcio, salute mentale e carcere. La pazza idea di Crazy For Football

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Lamberto Rinaldi Numero 23/2021

Quando Stefano Bono, maglia numero 8 sulle spalle, si avvicina al dischetto per tirare il calcio di rigore, ha negli

Leggi tutto
Attualità 

La nuova società irrazionale del 2021 secondo il rapporto del Censis

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 23/2021

Puntualmente anche quest’anno a dicembre è stato divulgato il cinquantacinquesimo rapporto Censis sulla situazione sociale del paese, intitolato la società

Leggi tutto
Istituto Universitario Progetto Uomo 

Distanziamento e vicinanza: il conflitto dell’educatore nella relazione educativa ai tempi del covid. La voce di un’educatrice

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 IPU Ufficio Stampa Numero 23/2021

di Jole De Franco Cos’è la relazione educativa? Quella vera, reale e autentica che si contraddistingue da ogni altra relazione

Leggi tutto
Attualità 

Il nuovo gioco da tavolo zeroCO2, ecologico e innovativo: Pachamama

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 23/2021

A Natale come si sa è tempo di regali per grandi e piccini e quest’anno tra gli scaffali dei giochi

Leggi tutto
Primo Piano 

Sostenibilità: il futuro del pianeta nelle mani delle nuove generazioni

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Silvia Amadio Numero 23/2021

Nell’ambito del “Laboratorio di Diritto Vivente- Diritto Comparato” della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum, gli studenti sono stati

Leggi tutto
Attualità 

Fratelli d’Italia e nipoti d’Egitto

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Cesare Pirozzi Numero 23/2021

Giorgia Meloni, leader incontrastata di Fratelli d’Italia, ha chiuso la kermesse di Atreju con una chiarissima dichiarazione d’intenti sull’elezione del

Leggi tutto
Attualità 

Il covid, le bufale e la politica

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Cesare Pirozzi Numero 23/2021

L’altro giorno ho ricevuto la terza dose di vaccino anti covid. Ho avuto qualche disagio: dolore alla spalla, febbricola, per

Leggi tutto
Primo Piano 

Le disuguaglianze creano intollerabili discriminazioni

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Numero 23/2021

“Il persistere di diseguaglianze che abbracciano la sfera politica, economica e sociale contraddice il principio di equità e genera intollerabili

Leggi tutto
Primo Piano 

Sciopero generale per una politica equa

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Claudio Caldarelli Numero 23/2021

“Jorge Mario Bergoglio ha esercitato da subito il ruolo di chi indica la necessità di una visione alternativa alla globalizzazione

Leggi tutto
Crescere Critici 

Dieci libri per…

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Milena Monti Numero 23/2021

Quando arriva Natale e volete riempire di regalini tutti i bambini che conoscete, perchè non ricorrere ai libri? Poca spesa

Leggi tutto
Attualità 

Pensionati ex INPDAP all’estero senza defiscalizzazione

15 Dicembre 202119 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 23/2021

Intervista a Giuseppe Bucceri, promotore del Ricorso avverso l’INPS. In Gran Canaria nel 2017 è nata A.P.I.C.E. (Associazione Pensionati Italiani

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Libertà, dignità, rispetto e uguaglianza

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 23/2021

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani intende ricordare

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Patrick Zaki, non dimentichiamo mai di essere umani

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 23/2021

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani accoglie con viva soddisfazione la notizia dell’avvenuta scarcerazione dello studente

Leggi tutto
Primo Piano 

Cari ricchi…

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Claudio Caldarelli Numero 23/2021

Franco Arminio, poeta, scrittore, documentarista e “paesologo” ha scritto una lettera ai ricchi, pubblicata sul Fatto Quotidiano del 24 novembre

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 10/2023

Prossima uscita – 15 giugno 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Giugno 2023
L M M G V S D
« Mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Armi: spesa record
Copertina 

Armi: spesa record

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Armi: spesa record
Brics: nuovo modello di sviluppo
Copertina 

Brics: nuovo modello di sviluppo

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Copertina 

Primo Maggio: verità per Daouda Diane

29 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Copertina 

Pasolini: La Resistenza e la sua luce

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Copertina 

Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Consumismo rapace
Editoriale 

Consumismo rapace

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Consumismo rapace
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Primo maggio, paradigma di libertà
Editoriale 

Primo maggio, paradigma di libertà

29 Aprile 2023 Redazione Commenti disabilitati su Primo maggio, paradigma di libertà
Omicidi sul lavoro
Editoriale 

Omicidi sul lavoro

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Omicidi sul lavoro
Il doppio standard dell’Occidente
Editoriale 

Il doppio standard dell’Occidente

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio standard dell’Occidente
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
La catastrofe della verità
Cronache dal sottosuolo 

La catastrofe della verità

31 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La catastrofe della verità
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Il lungo ponte della giustizia
Cronache dal sottosuolo 

Il lungo ponte della giustizia

29 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il lungo ponte della giustizia
Egemonia culturale e lingua italiana
Cronache dal sottosuolo 

Egemonia culturale e lingua italiana

15 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Egemonia culturale e lingua italiana
La bellezza salverà o perderà il mondo?
Cronache dal sottosuolo 

La bellezza salverà o perderà il mondo?

31 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La bellezza salverà o perderà il mondo?
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cambiare la narrazione
Primo Piano 

Cambiare la narrazione

31 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Cambiare la narrazione
Lavoratori Ceva in lotta
Primo Piano 

Lavoratori Ceva in lotta

31 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Lavoratori Ceva in lotta
Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti
Primo Piano 

Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti

31 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti
La Notte Fonda che Avanza nel mondo
Primo Piano 

La Notte Fonda che Avanza nel mondo

31 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Notte Fonda che Avanza nel mondo
Orrenda, Vecchia Guerra
Primo Piano 

Orrenda, Vecchia Guerra

31 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Orrenda, Vecchia Guerra
Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari
Primo Piano 

Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari

31 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

Articoli recenti

  • Giornata Internazionale della Danza
  • 30° anniversario della strage di via dei Georgofili a Firenze
  • L’autonomia assistita può diventare un obiettivo reale
  • Eravamo poco più che ragazzi…
  • Il nuovo ordine mondiale
  • Organizzazione meteorologica mondiale
  • La catastrofe della verità
  • Cambiare la narrazione
  • Lavoratori Ceva in lotta
  • Consumismo rapace
  • Il male comune
  • Armi: spesa record
  • Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti
  • La Notte Fonda che Avanza nel mondo
  • Orrenda, Vecchia Guerra
  • Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari
  • “Basta che mi salvo io” (3)
  • I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt
  • Clizia
  • Seneca e il “Logos stoico”
  • L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato
  • La madre
  • La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Attualità Donne 

Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Attualità Donne 

Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Attualità Donne 

Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Cambiare la narrazione
Primo Piano 

Cambiare la narrazione

31 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Cambiare la narrazione
Lavoratori Ceva in lotta
Primo Piano 

Lavoratori Ceva in lotta

31 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Lavoratori Ceva in lotta
Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti
Primo Piano 

Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti

31 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti
La Notte Fonda che Avanza nel mondo
Primo Piano 

La Notte Fonda che Avanza nel mondo

31 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Notte Fonda che Avanza nel mondo
Orrenda, Vecchia Guerra
Primo Piano 

Orrenda, Vecchia Guerra

31 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Orrenda, Vecchia Guerra
Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari
Primo Piano 

Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari

31 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Organizzazione meteorologica mondiale
Attualità 

Organizzazione meteorologica mondiale

31 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Organizzazione meteorologica mondiale
“Basta che mi salvo io” (3)
Attualità 

“Basta che mi salvo io” (3)

31 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (3)
I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt
Attualità 

I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt

31 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt
Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Attualità 

Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

15 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Pane Quotidiano
Attualità 

Pane Quotidiano

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Pane Quotidiano
Il Mondo in fiamme
Attualità 

Il Mondo in fiamme

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Mondo in fiamme
Papa Francesco: ecologia integrale
Attualità 

Papa Francesco: ecologia integrale

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Papa Francesco: ecologia integrale
In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Attualità 

In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Giornata Internazionale della Danza
Arte Cultura Cinema 

Giornata Internazionale della Danza

31 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Giornata Internazionale della Danza
Clizia
Arte Cultura Cinema 

Clizia

31 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Clizia
Seneca e il “Logos stoico”
Arte Cultura Cinema 

Seneca e il “Logos stoico”

31 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Seneca e il “Logos stoico”
L’incantesimo che meraviglia
Arte Cultura Cinema 

L’incantesimo che meraviglia

28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
Adele è morta vergine
Arte Cultura Cinema 

Adele è morta vergine

25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Giornata Internazionale della Danza

    Giornata Internazionale della Danza

    31 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Giornata Internazionale della Danza
  • 30° anniversario della strage di via dei Georgofili a Firenze

    30° anniversario della strage di via dei Georgofili a Firenze

    31 Maggio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su 30° anniversario della strage di via dei Georgofili a Firenze
  • L’autonomia assistita può diventare un obiettivo reale

    L’autonomia assistita può diventare un obiettivo reale

    31 Maggio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su L’autonomia assistita può diventare un obiettivo reale
  • Eravamo poco più che ragazzi…

    Eravamo poco più che ragazzi…

    31 Maggio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Eravamo poco più che ragazzi…
  • Il nuovo ordine mondiale

    Il nuovo ordine mondiale

    31 Maggio 2023 IPU Ufficio Stampa Commenti disabilitati su Il nuovo ordine mondiale
  • Organizzazione meteorologica mondiale

    Organizzazione meteorologica mondiale

    31 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Organizzazione meteorologica mondiale
  • La catastrofe della verità

    La catastrofe della verità

    31 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La catastrofe della verità
  • Cambiare la narrazione

    Cambiare la narrazione

    31 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Cambiare la narrazione
  • Lavoratori Ceva in lotta

    Lavoratori Ceva in lotta

    31 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Lavoratori Ceva in lotta
  • Consumismo rapace

    Consumismo rapace

    31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Consumismo rapace
  • Il male comune

    Il male comune

    31 Maggio 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Il male comune
  • Armi: spesa record

    Armi: spesa record

    31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Armi: spesa record
  • Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti

    Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti

    31 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Via al processo di beatificazione per don Giuseppe Beotti, il parroco martire ucciso dai nazisti
  • La Notte Fonda che Avanza nel mondo

    La Notte Fonda che Avanza nel mondo

    31 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Notte Fonda che Avanza nel mondo
  • Orrenda, Vecchia Guerra

    Orrenda, Vecchia Guerra

    31 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Orrenda, Vecchia Guerra
  • Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari

    Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari

    31 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Migranti, nuove barriere negli Usa dopo lo stop al “Titolo 42”: richieste d’asilo solo tramite app per cellulari
  • “Basta che mi salvo io” (3)

    “Basta che mi salvo io” (3)

    31 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (3)
  • I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt

    I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt

    31 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt
  • Clizia

    Clizia

    31 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Clizia
  • Seneca e il “Logos stoico”

    Seneca e il “Logos stoico”

    31 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Seneca e il “Logos stoico”
  • L’incantesimo che meraviglia

    L’incantesimo che meraviglia

    28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine

    Adele è morta vergine

    25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA

    LA CASA DI BERNARDA ALBA

    19 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima

    Il potere uccide l’anima

    17 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni

    Riforma affossa sogni e bisogni

    15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato

    Peppino Impastato

    15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
  • La madre

    La madre

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La madre
  • La Cena di Emmaus

    La Cena di Emmaus

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte

    Giocare a scacchi con la morte

    15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    15 Maggio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Patrick Zaky, sette anni di supplizio

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.