L’ANTIGONE OGGI
L’ANTIGONE OGGI
SPETTACOLO DI FINE LABORATORIO
COMUNICATO STAMPA
“Non sono nata per condividere l’odio, ma l’amore” – Antigone di Sofocle
Il Progetto L’ANTIGONE OGGI, a cura di Fonderia delle Arti e promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
Dopo un casting che ha scelto 15 giovani attori e un laboratorio GRATUITO strutturato in 38 incontri rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 ai 25 anni e guidato dai docenti Tiziana Sensi e Paolo Gasparini, il progetto è arrivato al suo capitolo finale.
24 e 25 maggio ore 21,00 andranno in scena gli spettacoli finali ad ingresso libero presso Fonderia delle Arti in via Assisi 31. (Zona Stazione Tuscolana)
La scelta di aprire il progetto a ragazzi di due generazioni diverse, si fonda sulla convinzione che il teatro non abbia età e sia lo strumento prediletto, insieme alla musica, per unire e far emergere le sintonie.
I miti, da sempre, ci permettono di scavare nella natura umana svelandone i lati bui, le angolazioni celate, gli algoritmi indefiniti e le declinazioni improvvise.
Parlare del mito di Antigone non è solo ricordare la storia di una ragazza che ebbe il coraggio di contrastare le leggi dello Stato da lei ritenute ingiuste, ma è anche guardare come la potenza dell’esserci può diventare una ribellione romantica e solitaria contro il dominio ingiusto di un tiranno senza limiti. Oggi più che mai il tiranno ha mille volti.
I docenti Tutor del Laboratorio e del Progetto Finale sono: Paolo Gasparini che ha curato la Tecnica della Recitazione e l’Improvvisazione e Tiziana Sensi che ha curato la Drammaturgia, la Regia dello spettacolo e le Tecniche di Recitazione.
I ragazzi coinvolti nel progetto hanno avuto la possibilità di approfondire i numerosi aspetti artistici di una rappresentazione teatrale: dall’analisi dei testi classici alla scrittura del copione, dagli aspetti tecnici della messa in scena alle tecniche di Performing Arts.
Fonderia delle Arti è raggiungibile con Metro Linea A Furio Camillo oppure in Bus Linea 85. Contatti: 062754379 – 3349182821 – info@fonderiadellearti.com www.fonderiadellearti.com
www.facebook.com/FonderiaArti/ www.instagram.com/fonderiadellearti/ www.youtube.com/@fonderiadellearti
Ufficio Stampa: Elisa Fantinel ufficiostampafantinel@gmail.com 335 8160566