The end, la fine è già qui
La critica non ha preso affatto bene questo film di fiction firmato da Joshua Oppenheimer. Non ha tutti i torti,
Leggi tuttoLa critica non ha preso affatto bene questo film di fiction firmato da Joshua Oppenheimer. Non ha tutti i torti,
Leggi tuttoÈ bene ripeterlo: è attorno al cinema del reale, ai film scelti ogni anno, tra il centinaio di quelli visionati,
Leggi tuttoAngelo Pasquini è un noto e pluripremiato sceneggiatore italiano, in attività da ormai un trentennio. Una cinquantina – impossibile qui
Leggi tuttoSegni – Nella cornice storica della città di Segni nasce “Ciclopicomania”, un festival culturale che intreccia arte contemporanea e patrimonio
Leggi tuttoNuove Parole/Nuove Immagini: questo il titolo che Giovanna Taviani e tutto lo staff del Fest hanno dato alla diciannovesima edizione
Leggi tuttoIl surrealismo circolare della vita, nelle alterazioni del respiro, perpetuano la materializzazione delle nostre paure più recondite. Così, Edipo Re,
Leggi tuttoPER IL DIRITTO DI CITTADINANZA ALLO STUDIO DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO NELLE SCUOLE Il documentario come “esperienza vissuta” (Erlebnis) Il cinema
Leggi tuttoNuove Parole/Nuove Immagini, è il titolo del Salina Doc Fest 2025, uno dei migliori festival del cinema documentario di tutto
Leggi tuttoChi può dire di avere mai visto il volto di Renata D’Angelo? Alla fine degli anni ’70 del secolo scorso,
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU), in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione
Leggi tuttoPortare sullo schermo cinematografico un capolavoro della letteratura mondiale ha sempre costituito un’impresa ad alto rischio e per questo spesso
Leggi tuttoUna singola vita impegnata politicamente, di militanza dura e abbandoni estremi, di viaggi avventurosi, incontri d’amore travolgenti, droghe, musica e
Leggi tuttoIl recente vertice Nato dell’Aia sembra avere ristabilito il suo ordine gerarchico militare. L’attuale presidente americano è riuscito imporre a
Leggi tuttoSecondo la Caritas la povertà in Italia diventa un quadro sempre più drammatico. E’ quello che emerge dal Report statistico
Leggi tuttoDiamo ancora voce alle donne, specie quando la loro voce viene negata e la loro vita calpestata per condizioni sociali
Leggi tuttoSi vis pacem para bellum: la locuzione romana (già anticipata addirittura da Platone), come tante cose antiche, è piena di
Leggi tutto“Come si può continuare a tradire i desideri di pace dei popoli con le false propagande del riarmo, nella vana
Leggi tuttoLa guerra genera guerra. La fame genera fame. Odio e violenza generano odio e violenza. Si illude chi pensa che
Leggi tutto“Ustica è una ferita che non si rimargina, una strage che reclama verità e giustizia.” Con queste parole il Presidente
Leggi tutto