RICCARDO III

16.21 maggio

Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale /

Teatro Stabile di Bolzano / ERT – Teatro Nazionale
presentano

PAOLO PIEROBON

RICCARDO III

da William Shakespeare
adattamento ÁRMIN SZABÓ-SZÉKELY
traduzione TAMARA TÖRÖK

con

Matteo Alì     Stefano Guerrieri     Manuela Kustermann     Lisa Lendaro    
Nicola Lorusso     Alberto Boubakar Malanchino     Elisabetta Mazzullo
Nicola Pannelli     Marta Pizzigallo     Francesco Bolo Rossini     Jacopo Venturiero
e con, in video, Alessandro Bonardo     Tommaso Labis

scene Botond Devich

costumi Dóra Pattantyus

luci Pasquale Mari

suono Claudio Tortorici

video Vince Varga

assistente luci Gianni Bertoli


regia KRISZTA SZÉKELY

personaggi e interpreti

Riccardo / Paolo Pierobon

Elisabetta / Elisabetta Mazzullo

Buckingham / Jacopo Venturiero

Edoardo – Presidente Della Corte Suprema / Francesco Bolo Rossini

Clarence – Arcivescovo / Stefano Guerrieri

Anna / Lisa Lendaro

Hastings / Matteo Alì

Stanley / Nicola Pannelli

Cecilia / Manuela Kustermann

Margherita / Marta Pizzigallo

Rivers – Secondo Sicario – Tyrrell / Alberto Boubakar Malanchino

Catesby – Primo Sicario / Nicola Lorusso

in video

Eddy / Alessandro Bonardo

Ricky / Tommaso Labis

Riccardo III da sempre affascina per la sua dimensione violenta, manipolatoria e solitaria; il duca di Gloucester è senza dubbio uno dei cattivi più iconici del repertorio shakespeariano. Con questa figura letteraria così imponente si confronterà la giovane e affermata regista ungherese Kriszta Székely che, dopo aver affrontato lo Zio Vanja di Čechov, torna al TST come regista associata.

Per lei, questo dramma, attraverso le azioni estreme e radicali del protagonista, racconta l’ascesa inarrestabile di un uomo, ma anche la sua rapida discesa verso quel profondo e buio abisso che si spalanca oltre il potere stesso.

Riccardo III, qui interpretato da Paolo Pierobon, con le sue contraddizioni, la sua intelligenza pericolosa, le sue capacità attoriali, la sua sofferenza esposta e usata come forma di coercizione per confondere gli altri, è la metafora perfetta della necessità del potere di blandire le coscienze per ottenere risultati spesso effimeri.

In una dimensione internazionale così complessa, dominata da rigurgiti nazionalisti, intolleranza religiosa, razzismo, il dramma di Shakespeare si staglia per la sua drammatica attualità. Riccardo III seduce come un basilisco, con la pura forza dell’autostima concentrata in uno sguardo. Non è un capro espiatorio, ma insinua la sua volontà senza che le sue vittime riescano a sottrarsi, lo seguono alleati traditi e spossessati. Cosa spinge le persone a cadere nelle mani di un tiranno? Perché non ci si sottare collettivamente alla violenza e alla sopraffazione? Perché la sfrenatezza è affascinante, e perché solo pochi riescono a resistervi? Sono domande vicine al nostro tempo, come tutte le esplorazioni dell’umano che troviamo inoltrandoci nelle pagine del grande autore inglese. «I suoi drammi – suggerisce Stephen Greenblatt sondano i meccanismi psicologici che conducono una nazione a dimenticare i propri ideali e persino il proprio interesse personale. Perché qualcuno, si chiede Shakespeare, dovrebbe appoggiare un leader paurosamente inadatto a governare, una persona pericolosa e impulsiva, malvagia e subdola, o indifferente alla verità?».

Kriszta Székely nelle sue note di regia scrive: «Riccardo III è senz’altro uno dei drammi più popolari di William Shakespeare. Perché i registi continuano a scegliere quest’opera ancora oggi? Cosa c’è in questa storia estrema che, di generazione in generazione, ogni volta in modo diverso pur mantenendo la stessa intensità, arriva a toccare così profondamente lo spettatore? Qual è quel misterioso fenomeno che travalica il tempo e con il quale Shakespeare, brutalmente, ci costringe a confrontarci? Perché questa figura sembra così familiare ai miei nonni, ai miei genitori, a me?  Chi è veramente questo personaggio che, senza scrupoli né morale, ambisce al potere, e che poi viene corroso proprio dallo stesso potere conquistato e dal suo senso di colpa? Io lo conosco? È lui che governa il mio paese? È il politico che ieri sera in televisione ha parlato della guerra con le lacrime agli occhi, e domani ne farà scoppiare una con un’espressione impassibile? O è un membro senza volto di quelle fondazioni che accumulano miliardi? O è il mio stesso capo, che dirige l’azienda dove lavoro? O il portinaio, che, inebriato dal suo potere, inasprisce costantemente la mia vita? O è mio figlio, sull’altalena, o nelle sue sanguinose liti infantili al parco giochi? Non sarò mica io Riccardo III?

Questo dramma, con azioni estreme e radicali, ci mostra l’ascesa inarrestabile di un uomo all’apice del potere, ma anche la sua rapida discesa verso quel profondo e oscuro abisso che si spalanca oltre il potere stesso. Il viaggio di questo personaggio dev’essere per tutti noi un esempio di quanto l’ardore e la ricerca sfrenata del potere non conosca limiti umani, e che chi pecca di prepotenza alla fine sarà prigioniero del proprio inferno. Si tratta di una parabola. Un esempio. Uno specchio insanguinato, una preghiera oscura con la speranza di un mondo migliore».

DATE E ORARI
MAR​16 mag   ore 21

MER​17 mag   ore 19

GIO​18 mag   ore 17

VEN​19 mag   ore 21

SAB​20 mag   ore 21

DOM​21 mag   ore 17

www. teatroquirino.it

Print Friendly, PDF & Email