CopertinaView All
EditorialeView All

Questa economia uccide
L’economia della disuguaglianza, è l’economia che uccide milioni di persone. L’economia che uccide bambini, che fa morire di fame e
Cronache dal sottosuoloView All

Virus e civiltà
È la civiltà il problema non il virus. La metafora della civiltà in pandemia, infatti, è la guerra. Perché la
EnciclicaView All

Percorsi di un nuovo incontro
Nei capitoli che finora abbiamo visto della “Fratres Omnes” Francesco ha tracciato le linee e i contenuti per una società
Primo PianoView All

Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo
Dichiarazione stampa Calleri, Appena fuori dalla zona rossa scenderemo anche in strada, in Toscana stiamo programmando sit in davanti alla

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Óscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador veniva ucciso il 24 marzo 1980 dagli squadroni della morte al soldo di

Sorella Acqua
“Per noi credenti, ‘sorella acqua’ non è una merce: è un simbolo universale ed è fonte di vita e salute”

Sarah Everard. She was just walking home
Ogni donna, a qualsiasi età, ha provato almeno una volta nella vita, la paura di precorrere un tragitto al buio

Delitto Agostino, dopo 32 anni arriva l’ergastolo per il boss Nino Madonia
Ergastolo per il boss Nino Madonia, come richiesto dall’accusa. Lo ha deciso, al termine della camera di consiglio, durata circa

L’inganno dei filantropi
Bill e Melinda Gates. La loro fondazione ha finanziato l’Oms con una cifra 24 volte superiore ai contributi erogati da

Italia-America, la nuova mappa del crimine mafioso
La Direzione Investigativa Antimafia, nella sua Relazione semestrale al Parlamento, è tornata a lanciare l’allarme sugli intensi rapporti fra mafia

Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”
Un rinnovato impegno contro la mafia, cancro che non e’ stato del tutto estirpato e che anzi sembra trovare nuova
AttualitàView All

Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco
Il brutale omicidio della consigliera comunale brasiliana Marielle Franco e del suo autista Anderson Gomes, compie tre anni. Era il

In Australia migliaia di donne in piazza vestite di nero contro la violenza di genere
Decine di migliaia di donne sono scese in piazza in tutta l’Australia per protestare contro la violenza sessuale e la

Lending based crowdfunding o P2P lending?
Negli ultimi mesi stiamo sentendo molto parlare di Crowdfunding, immaginiamo che possa divenire l’ancora di salvezza umanitaria e solidale per

Il Dantedì di un liceo viterbese, ai tempi della pandemia
In questo strano periodo, che i ragazzi non vanno a scuola e i professori insegnano da lontano, serpeggia un certo

Buoni e cattivi, il futuro del Terminillo
Al Terminillo ci sono cresciuto, avevo un anno quando i miei genitori mi portarono la prima volta e lì, a

Parità di genere. Il Presidente della Repubblica premia Rosa Oliva
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 12 marzo, ha ricevuto al Qurinale Rosa Oliva per conferirle la più alta

Leader ambientalista uccisa nell’amazzonia peruviana
Estela Costanto Mauricio, 55 anni, è l’ultima dei nove ambientalisti uccisi in Perù nel 2021. Assassinata per quel sentimento di

Il bastone della pioggia (in morte di Marìa)
“Se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione” Giorgio Gaber Sono tanti quelli che accampano la scusa del mangiare,
Istituto Universitario Progetto Uomo
Da 25 anni l’Istituto Universitario Progetto Uomo, Aggregato all’Università Pontificia Salesiana, forma Educatori Professionali che per lavoro scelgono di prendersi cura degli altri.
.

Educazione e politica: comunicazione e comprensione del mondo
“La neutralità dell’educazione è impossibile. Ed è impossibile non perché lo decidono insegnanti ‘facinorosi’ e ‘sovversivi”. L’educazione non diventa politica
Arte Cultura e CinemaView All

La scrittrice Nadeesha Uyangoda ci parla di un razzismo che è anche mediatico
Sono una giovane italo-cingalese, ho collaborato con Yalla Italia, a Milano, un progetto pionieristico che ambiva a dare spazio e

Il sorriso dell’Azzurro Silvano
Il Cinema Azzurro Scipioni di Roma ha chiuso definitivamente. Lo smantellamento delle sue due sale interne e della piccola hall
RubricheView All

la storia scritta sulle monete
La seconda scelta di Adriano. Verso la fine del suo regno, spinto dall’età avanzata e dalla malattia, Adriano scelse un
Crescere Critici

Leggere fiabe… ma anche inventarle, insieme ai bambini!
Sarà capitato a tutti i genitori, nonni, zii o semplicemente lettori che abbiano mai passato del tempo leggendo con i