Occupare per resistere…
Contro i tagli annunciati, gli operai occupano l’ILVA di Genova A volte il tempo sembra scorrere all’indietro, quando rivedi scene
Leggi tuttoContro i tagli annunciati, gli operai occupano l’ILVA di Genova A volte il tempo sembra scorrere all’indietro, quando rivedi scene
Leggi tuttoRicordi e considerazioni su Ernesto Guevara a 50 anni dalla sua morte Ernesto Guevara, El Che, morì il 9 ottobre
Leggi tuttoLe conseguenze per i lavoratori delle ex industrie di Stato Negli anni ’70 e ’80, gli economisti ancora plaudivano all’interventismo
Leggi tuttoSi racconta che un giorno Keynes, padre della macroeconomia, in piena crisi economica, guardando dei manovali in attesa di lavoro
Leggi tutto”Il lavoro nobilita l’uomo”, ma della nobiltà di chi sia sfruttato, sulle riviste patinate dei gossip non c’è traccia: del
Leggi tuttoL’amara conferma che i morti non sono tutti uguali Di solito le notizie sui morti sul lavoro si riducono a
Leggi tuttoL’estate degli ultimi, degli invisibili ai nostri occhi. Nella fretta che precede la partenza per le vacanze, chiusi nella nostra
Leggi tuttoI numeri della criminalità ambientale in Italia. Lunedì 3 luglio, nella Sala della Lupa di Montecitorio, è stato presentato il
Leggi tuttoSabato 17 giugno, la CGIL è scesa in piazza per protestare contro il tentativo del Governo Gentiloni di reintrodurre i
Leggi tuttoTutti dicono di volere andare a votare, ma il voto si allontana… Dopo il giusto monito del Capo dello Stato,
Leggi tuttoSulle condizioni di vita dei migranti del casertano Se dovesse venirci la voglia di girare nelle campagne in cui comanda
Leggi tuttoQuando il lavoro è ancor più sfruttamento Nell’omonimo film del 1955, il grande Totò divideva l’umanità in due grandi categorie,
Leggi tuttoCosa rimane di un movimento che avrebbe dovuto innovare la politica italiana Del programma del Movimento 5 Stelle, come nel
Leggi tuttoSulla figura e sull’opera politica di Antonio Gramsci, dalla sua morte ad oggi si è scritto e parlato molto. Ma
Leggi tuttoNato ad Ales (Oristano) il 22 gennaio del 1891, da una famiglia di lontane origini albanesi, ebbe un’infanzia funestata da
Leggi tuttoPerché il caso CONSIP, diventa un caso politico Come ha mostrato lo scandalino dei portaborse di famiglia, che ha coinvolto
Leggi tuttoLa morte di una ragazza, quattro volte coraggiosa. A volte la vita sembra destinata ad un suo corso semplice ed
Leggi tuttoCerti benpensanti spesso si riempiono la bocca di luoghi comuni, come quando dicono che il guaio del sud è la
Leggi tuttoL’uccisione di Paolo Bottone Il 19 gennaio 1986, mentre era appartato in auto con la fidanzata, dei sicari hanno ucciso
Leggi tuttoL’uccisione del segretario del PCI di Ventimiglia Sicula Dopo lo sbarco degli alleati e la sua veloce conquista del 1943,
Leggi tuttoCi sono bambini che festeggiano il natale, scostanti e perennemente insoddisfatti, perché babbo natale (o chi per lui) non ha
Leggi tuttoQuando il dissenso nasce dalle cose concrete Non bisognerebbe mai essere precipitosi, ma talvolta anche un segnale solitario non andrebbe
Leggi tuttoUna valutazione assistendo al dibattito Orbàn-Renzi Anche se le sue restano solo parole, il premier italiano in Europa non si
Leggi tuttoLe conseguenze le pagano sempre i più deboli Non è che di questi tempi, il dibattito sulla riforma del processo
Leggi tuttoI danni che la giunta Raggi, sta portando al M5S Del Movimento 5 Stelle viene detto di tutto. Di certo
Leggi tuttoUna riflessione sulla Volontà Nonostante la tecnologica connessione totale al mondo, c’è una porta di comunicazione essenziale, tra tutte le
Leggi tuttoNon si può sempre e solo piangere i morti Siamo arrivati al 2016 e col ciclico terremoto, di un paese
Leggi tuttoQuando le potenzialità della rete, sono usate in malo modo Oggi, con la rete, al cittadino medio sono date molte
Leggi tuttoC’è anche la mancata politica sociale, nelle stragi dei cani sciolti Ascoltando, leggendo e guardando le immagini dei notiziari, continuiamo
Leggi tuttoRischio di recrudescenza del conflitto con l’ISIS Non ci vuole molto coraggio ad entrare in una chiesa semivuota, barricarsi dentro
Leggi tutto