STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Famiglia e diritto
  • Rubriche
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Fotoclick
  • Racconti
  • Arretrati
  • La Redazione
  • Comunicati

Numero 22/2017

Legalità 

TUTTE LE MAFIE DEL MEDITERRANEO

5 Dicembre 20176 Dicembre 2017 Redazione Numero 22/2017

Il progetto tutte le mafie del mediterraneo della Fondazione Caponnetto all’interno dell’Omcom (Osservatorio Mediterraneo criminalità organizzata e mafia) è stato

Leggi tutto
Legalità 

Io sono Giuseppe Di Matteo

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Maria De Laurentiis Numero 22/2017

Io ero, Io sono Giuseppe Di Matteo. Sono morto all’età di 15 anni. Un bambino nel pieno della sua crescita.

Leggi tutto
Attualità 

La rabbia delle donne, oggi. Processo con assoluzione piena.

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Milene Mucci Numero 22/2017

Accade che ti chiedano un pezzo sulla violenza contro le donne . Accade che pensi che ,tutto sommato,sia bello che

Leggi tutto
Primo Piano 

Una testimonianza di libertà e coerenza: Enzo Biagi

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Patrizia Vindigni Numero 22/2017

Il nome di Enzo Biagi fa pensare immediatamente al racconto, alle interviste, ad un giornalismo capace di arrivare, per la

Leggi tutto
Attualità 

Modello di istruzione in Italia. Una proposta

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Simone Cerulli Numero 22/2017

Questo articolo riprende il punto del precedente Educazione in Italia. Riflessioni sullo stato dell’istruzione nel nostro paese nel quale erano

Leggi tutto
Legalità 

Chi odia e ostacola i testimoni di giustizia é dalla parte delle mafie

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Redazione Numero 22/2017

Il testimone di giustizia Ciliberto lancia un appello. Chi ostacola i testimoni di giustizia é mafioso. Ci troviamo ad assistere

Leggi tutto
Primo Piano 

Il Papa in Myanmar col silenziatore, ma non troppo

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Valerio Di Marco Numero 22/2017

“Walk On”, cantavano gli U2 nel celebre brano dedicato alla ex leader dell’opposizione birmana Aung San Suu Kyi. Chissà se

Leggi tutto
Primo Piano 

La violenza contro le donne, e il problema di una sottocultura (femminile) dura a morire

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Giusy Patera Numero 22/2017

L’avvicinarsi della data del 25 novembre obbliga tutti, chi più chi meno, a sentirsi in dovere di dire, fare, condannare

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Hokusai e l’erotismo del polpo

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Claudio Caldarelli Numero 22/2017

Un decennio prima di realizzare la sua opera più celebre, “La grande onda di Kanagawa”, Hokusai, nel 1815 pubblica tre

Leggi tutto
Primo Piano 

“In principio” era la curia vaticana.

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Carlo Faloci Numero 22/2017

Tanto tuonò che piovve, vale anche per la chiesa cattolica. Mentre papa Francesco partiva per un nuovo viaggio pastorale nel

Leggi tutto
Attualità 

Wastwater

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Enrico Ceci Numero 22/2017

Poteva mancare, all’appello delle “giornate” ecologiche, quella dei gabinetti? Quest’anno la ricorrenza, è caduta il 19 novembre. Tema centrale le

Leggi tutto
Attualità 

Il lavoro nobilita l’uomo

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Daniela Baroncini Numero 22/2017

Bravo era bravo, il professor Arati. Insegnava francese alle scuole medie. Giacca spinata e occhiali da vista cerchiati di metallo,

Leggi tutto
Povertà 

Il senso di colpa di un bambino non amato

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Maria De Laurentiis Numero 22/2017

La ferita dei non amati: il dolore permanente di chi non si sente amato. È la storia di tutte le

Leggi tutto
Legalità 

“Fondo Fucile non finirà perché è un pozzo di voti”. Quanto fruttano ancora povertà e miseria nelle campagne elettorali siciliane?

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Irene Tinero Numero 22/2017

Fondo Fucile, Fondo Saccà, rione Taormina, via Santa Silvia e via Carobonaro a Camaro S.Paolo sono le cinque baraccopoli di

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

L’oltre orizzonte africano

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Riccardo Tavani Numero 22/2017

Una delle versioni della frase – ormai idiomatica – “Aiutiamoli a casa loro” è “Non dargli il pesce ma la

Leggi tutto
Attualità 

Il pericolo incombe sulle università UK: opportunità per le accademie d’Europa?

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Giulia Montefiore Numero 22/2017

Tra le innumerevoli incertezze che incombono sul Regno Unito prossimo all’uscita dall’Unione Europea dopo il voto sulla Brexit dello scorso

Leggi tutto
Attualità 

De Rossi, Ostia e le fake news

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Lamberto Rinaldi Numero 22/2017

Daniele De Rossi, calciatore e capitano della Roma, è l’uomo più attuale del momento. Riassunto delle puntate precedenti: il centrocampista

Leggi tutto
Attualità 

Riunione di Como Senza Frontiere interrotta da un gruppo di Naziskin

30 Novembre 20171 Dicembre 2017 Ludovica Morico Numero 22/2017

Martedì 28 Novembre a Como, presso il chiostrino di Sant’Eufemia, stava avendo luogo una riunione tra gli aderenti alla rete

Leggi tutto
Attualità 

Tavecchio e l’Italia, vocabolario dell’ignoranza

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Lamberto Rinaldi Numero 22/2017

Sindaco dal 1976 al 1995, eletto nelle liste della Democrazia Cristiana ma anche consulente del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Leggi tutto
Attualità 

È morto Charles Manson, l’assassino di Sharon Tate che terrorizzò Los Angeles

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Irene Tinero Numero 22/2017

Ci sono delle morti davanti le quali provare pietà è impossibile. Anzi, in un certo senso ci fanno tirare un

Leggi tutto
Attualità 

Istigazione all’anoressia: l’allarme dei blog “pro-Ana”

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Giusy Patera Numero 22/2017

Propositi per l’anno nuovo? Diventare anoressica. Forse un messaggio estremo, ma in fondo era (ed è) questo il fine di

Leggi tutto
Copertina 

Totò u curtu è morto

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Claudio Caldarelli Numero 22/2017

Totò Riina è morto in carcere, in regime di 41bis. È morto e non ha svelato i segreti delle stragi

Leggi tutto
Rubriche 

Incontrare i libri per la città: Bookcity 2017

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Giusy Patera Numero 22/2017

Si è conclusa il 19 novembre la sesta edizione di Bookcity, la manifestazione legata ai libri, ai suoi autori e

Leggi tutto
Attualità 

Infanzia Rubata

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Enrico Ceci Numero 22/2017

Nelle quaranta pagine del rapporto di Save the Children, “Infanzia Rubata”, tra i fenomeni che mettono in pericolo la libertà

Leggi tutto
Editoriale 

Segni di contraddizione, nella Chiesa, verso il cambiamento

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Carlo Faloci Numero 22/2017

Sono passati ormai più di quattro anni dalla elezione di Bergoglio al pontificato, da quando il neo eletto annunciò per

Leggi tutto
Attualità 

Il femminismo non ha genere

30 Novembre 201730 Novembre 2017 Martina Annibaldi Numero 22/2017

Pochi giorni fa è stata la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Tante parole si sono dette, tante promesse,

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Le Palestre dei Gladiatori

30 Novembre 201710 Aprile 2018 Antonella Virgilio Numero 22/2017

Muscoli tesi, gonfi, pronti a scattare, attaccare, difendersi. Corpi scolpiti con un nome. Gladiatori, uomini, schiavi o condannati a morte,

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 02/2021

Prossima uscita – 15 febbraio 2021

‘Spoon River Quindici Poesie’

 La poesia militante nel tempo sospeso della pandemia

È un libro militante - dichiarano gli autori - le presentazioni saranno itineranti nelle periferie delle città, luoghi viscerali della società. Il ricavato sarà devoluto ad associazioni impegnate nel sociale.

CANZONE PER HELIN BÖLEK

https://youtu.be/nHUeRobRm0w

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

IL LIBRO

Matteo Jarno Santoni ha 17 anni, è uno studente liceale di Viterbo con la passione per la ferrovia. Chiosando una battuta del celebre Totò si può dire che “Ferrovieri si nasce e modestamente Matteo lo nacque”. Già perché la passione per la ferrovia, per i binari, per i treni non te la puoi inventare o ce l’hai o non ce l’hai. Il rapporto d’amore con la strada ferrata iniziò per Matteo quando aveva tre anni, galeotto fu il viaggio che, complici gli zii, fece da Viterbo a Vitorchiano. Un quarto d’ora circa di percorrenza ma tanto è bastato per farlo innamorare di quel mondo fatto di binari, scambi, segnali, stazioni e treni della ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, bonariamente chiamata da tutti la “Roma  Nord”.

LA FERROVIA ELETTRICA

ROMA-CIVITA CASTELLANA-VITERBO

Grafiche Calosci Cortona

www.calosci.it – info@calosci.it

ISBN 978-88-7785-300-04

Euro 28,00

Una giovinezza rubata

Una giovinezza rubata

La giovinezza di Daniela Ripetti è il suo stesso sguardo. Intatto, incontaminato: a dispetto, a disdetta del potere del tempo e di ogni altro potere folle iscritto sotto il suo dominio. È la giovinezza stessa che ci guarda, ci riguarda, ci cerca, ci chiama. La sua è la giovinezza poetica e politica di una stagione storica incandescente per bellezza, irruenza e suadenza.

Libro- guida per un viaggio dentro l’Uomo

Libro- guida per un viaggio dentro l’Uomo

"Siamo ancora strani esseri incerti e indecisi tra il bene e il male. Capaci di costruire bellezza con l'arte e di avvelenare il mondo con altre attività; di fabbricare grattacieli ed astronavi e distruggere il pianeta su cui viviamo; di scrivere la dichiarazione dei diritti dell'uomo e di calpestarli ogni giorno; siamo capaci di sfruttare la potenza dell'atomo, ma impotenti di fronte all'endemico ripetersi di guerre e genocidi. (…) Anche noi, come Dante, siamo smarriti nella selva oscura di questa vita."

LIBERTA’ PER NASRIN

LIBERTA’ PER NASRIN

Nasrin Sotoudeh è un’avvocata iraniana, attivista per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustrate dalla giustizia di Teheran. Nasrin era già stata condannata a 38 anni di prigione nel settembre del 2018 e si trova rinchiusa in condizioni durissime nel carcere di Evin.

Che colpa ha Nasrin?

Quella di essersi battuta contro l’applicazione di una norma del codice penale iraniano in base alla quale si impedisce di nominare un avvocato di fiducia alle persone imputate di reati tra cui quelli contro la sicurezza nazionale.

Nel 2012 Narin ha vinto il Premio Sakharov per la libertà di pensiero.

Dal 13 giugno 2018 si trova rinchiusa nel carcere di Evin.

L'ultima condanna arriva dopo un processo che si è tenuto in contumacia poiché Nasrin - in base a quanto detto dal marito - si è rifiutata di presentarsi in aula perché le era stato negato il diritto alla scelta dell'avvocato.

Chiediamo al Governo italiano e alle istituzioni europee che si attivino prontamente con le autorità iraniane per chiedere la liberazione immediata di Nasrin.

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Taxi Milano 25
  • Missione Takuba
  • Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura
  • Lettera aperta a Mario Draghi
  • Oggi dobbiamo porci una domanda
  • SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
  • Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
  • La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
  • Lunga vita all’unità degli agricoltori
  • Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
  • Lettera dal futuro
  • Il Ministero per la transizione morale
  • ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
  • Power Zombie
  • Draghi, Anticristi e Katéchon
  • Condanna a morte per assideramento
  • Terra dei fuochi
  • LA MIGLIORE POLITICA
  • Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
  • Tito “restituisce” Agrippa
  • Lesbo, l’inferno dei bambini
  • ISIDORA o la ricerca della felicità
  • L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
  • Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
  • La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
  • Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
  • Domine Quo Vadis
  • Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi
  • Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
  • OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Condanna a morte per assideramento
Copertina 

Condanna a morte per assideramento

15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Condanna a morte per assideramento
Il virus della disuguaglianza
Copertina 

Il virus della disuguaglianza

31 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il virus della disuguaglianza
«L’emozione per il nome comunismo»
Copertina 

«L’emozione per il nome comunismo»

31 Gennaio 2021 Redazione Commenti disabilitati su «L’emozione per il nome comunismo»
Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania
Copertina 

Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania

15 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania
In odium fidei: Rosario Livatino martire
Copertina 

In odium fidei: Rosario Livatino martire

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su In odium fidei: Rosario Livatino martire
Lacio drom: classi speciali per bambini rom e sinti
Copertina 

Lacio drom: classi speciali per bambini rom e sinti

15 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Lacio drom: classi speciali per bambini rom e sinti
L’ECONOMIA di FRANCESCO
Copertina 

L’ECONOMIA di FRANCESCO

30 Novembre 2020 Carlo Faloci Commenti disabilitati su L’ECONOMIA di FRANCESCO
Schizofrenia istituzionale
Copertina 

Schizofrenia istituzionale

15 Novembre 2020 Salvatore Borsellino Commenti disabilitati su Schizofrenia istituzionale
Il “convitato invisibile”
Copertina 

Il “convitato invisibile”

15 Novembre 2020 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Il “convitato invisibile”
Sono le disuguaglianze a dare fragilità
Copertina 

Sono le disuguaglianze a dare fragilità

31 Ottobre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Sono le disuguaglianze a dare fragilità
ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
Editoriale 

ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO

15 Febbraio 2021 eretico Commenti disabilitati su ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
Gratteri, operazione “Basso Profilo”
Editoriale 

Gratteri, operazione “Basso Profilo”

31 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Gratteri, operazione “Basso Profilo”
Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo
Editoriale 

Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo

15 Gennaio 2021 eretico Commenti disabilitati su Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo
Natale ci riguarda
Editoriale 

Natale ci riguarda

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Natale ci riguarda
Non chiedete cosa si può fare per voi
Editoriale 

Non chiedete cosa si può fare per voi

15 Dicembre 2020 eretico Commenti disabilitati su Non chiedete cosa si può fare per voi
L’uguaglianza è dignità e felicità
Editoriale 

L’uguaglianza è dignità e felicità

30 Novembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’uguaglianza è dignità e felicità
Tendi la tua mano al povero
Archivio Editoriale 

Tendi la tua mano al povero

15 Novembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Tendi la tua mano al povero
Inutile prendersela col Governo!
Editoriale 

Inutile prendersela col Governo!

31 Ottobre 2020 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su Inutile prendersela col Governo!
Gli uomini della Provvidenza, a quando le donne?
Editoriale 

Gli uomini della Provvidenza, a quando le donne?

16 Ottobre 2020 Carlo Faloci Commenti disabilitati su Gli uomini della Provvidenza, a quando le donne?
Non possiamo stare a guardare
Editoriale 

Non possiamo stare a guardare

30 Settembre 2020 eretico Commenti disabilitati su Non possiamo stare a guardare
Draghi, Anticristi e Katéchon
Cronache dal sottosuolo 

Draghi, Anticristi e Katéchon

15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi, Anticristi e Katéchon
È sangue e merda, bellezza!
Cronache dal sottosuolo 

È sangue e merda, bellezza!

31 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su È sangue e merda, bellezza!
Assalto al Campidoglio Social
Cronache dal sottosuolo 

Assalto al Campidoglio Social

15 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Assalto al Campidoglio Social
Draghi e zombie
Cronache dal sottosuolo 

Draghi e zombie

31 Dicembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi e zombie
Tecnica dell’assalto alla diligenza
Cronache dal sottosuolo 

Tecnica dell’assalto alla diligenza

15 Dicembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Tecnica dell’assalto alla diligenza
O la Borsa o la Scienza
Cronache dal sottosuolo 

O la Borsa o la Scienza

30 Novembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su O la Borsa o la Scienza
Homo homini virus
Cronache dal sottosuolo 

Homo homini virus

15 Novembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Homo homini virus
Assassinio nel cielo sconfinato di una cattedrale
Cronache dal sottosuolo 

Assassinio nel cielo sconfinato di una cattedrale

31 Ottobre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Assassinio nel cielo sconfinato di una cattedrale
La morte svuotata
Cronache dal sottosuolo 

La morte svuotata

16 Ottobre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La morte svuotata
Rossana Rossanda, la compagna ragazza
Cronache dal sottosuolo 

Rossana Rossanda, la compagna ragazza

30 Settembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Rossana Rossanda, la compagna ragazza
Lesbo, l’inferno dei bambini
Povertà Primo Piano 

Lesbo, l’inferno dei bambini

15 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Lesbo, l’inferno dei bambini
Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Povertà Primo Piano 

Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Open arms e l’impegno per i diritti e la vita
Povertà Primo Piano 

Open arms e l’impegno per i diritti e la vita

15 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Open arms e l’impegno per i diritti e la vita
Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa
Povertà Primo Piano 

Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa

31 Dicembre 2020 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa
Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo
Povertà Primo Piano 

Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo
Poveri noi
Attualità Povertà 

Poveri noi

15 Dicembre 2020 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Poveri noi
UN VOLONTARIATO REALE: TENTIAMO DI DARE LA VOCE AGLI ULTIMI
Attualità Povertà 

UN VOLONTARIATO REALE: TENTIAMO DI DARE LA VOCE AGLI ULTIMI

15 Dicembre 2020 Silvia Amadio Commenti disabilitati su UN VOLONTARIATO REALE: TENTIAMO DI DARE LA VOCE AGLI ULTIMI
Migranti, gommone affonda nel Mediterraneo e un bimbo di sei mesi muore
Povertà Primo Piano 

Migranti, gommone affonda nel Mediterraneo e un bimbo di sei mesi muore

30 Novembre 2020 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Migranti, gommone affonda nel Mediterraneo e un bimbo di sei mesi muore
Gran Canaria: la nuova Lampedusa
Attualità Povertà 

Gran Canaria: la nuova Lampedusa

15 Novembre 2020 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Gran Canaria: la nuova Lampedusa
Affogare nell’indifferenza
Povertà Primo Piano 

Affogare nell’indifferenza

30 Settembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Affogare nell’indifferenza
Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
Attualità Donne 

Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
Arte Cultura Cinema Donne 

La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Attualità Donne 

Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Cina, il movimento #MeToo non è finito
Attualità Donne 

Cina, il movimento #MeToo non è finito

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Cina, il movimento #MeToo non è finito
La morte di Vanessa Guillén e il suo impatto sull’esercito degli Stati Uniti
Attualità Donne 

La morte di Vanessa Guillén e il suo impatto sull’esercito degli Stati Uniti

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La morte di Vanessa Guillén e il suo impatto sull’esercito degli Stati Uniti
In Turchia le donne che dicono no alla violenza finiscono in tribunale
Attualità Donne 

In Turchia le donne che dicono no alla violenza finiscono in tribunale

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Turchia le donne che dicono no alla violenza finiscono in tribunale
In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Attualità Donne 

In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Le donne immigrate e l’emancipazione vista come un miraggio
Attualità Donne 

Le donne immigrate e l’emancipazione vista come un miraggio

15 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le donne immigrate e l’emancipazione vista come un miraggio
Agitu e Beatrice. Due donne straordinarie, una valle e l’amore per i sogni
Donne Primo Piano 

Agitu e Beatrice. Due donne straordinarie, una valle e l’amore per i sogni

15 Gennaio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Agitu e Beatrice. Due donne straordinarie, una valle e l’amore per i sogni
Debra Anne Haaland: la voce dei nativi
Attualità Donne 

Debra Anne Haaland: la voce dei nativi

15 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Debra Anne Haaland: la voce dei nativi
Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Legalità Primo Piano 

Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Terra dei fuochi
Legalità Primo Piano 

Terra dei fuochi

15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Terra dei fuochi
La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
Legalità Primo Piano 

La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

15 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Legalità Primo Piano 

OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

2 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
SOS vaccini, SOS legalità
Legalità Primo Piano 

SOS vaccini, SOS legalità

31 Gennaio 2021 Sara Di Paolo Commenti disabilitati su SOS vaccini, SOS legalità
Mafia in Italia, sempre più reati riguardano il potere politico ed economico. Il rapporto della Fondazione Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Mafia in Italia, sempre più reati riguardano il potere politico ed economico. Il rapporto della Fondazione Antonino Caponnetto

31 Gennaio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia in Italia, sempre più reati riguardano il potere politico ed economico. Il rapporto della Fondazione Antonino Caponnetto
Niente impronte, solo ombre. Storia del “suicidato” Attilio Manca
Legalità Primo Piano 

Niente impronte, solo ombre. Storia del “suicidato” Attilio Manca

31 Gennaio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Niente impronte, solo ombre. Storia del “suicidato” Attilio Manca
Aiutatemi a ricordare il mio Renzo
Legalità Primo Piano 

Aiutatemi a ricordare il mio Renzo

24 Gennaio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Aiutatemi a ricordare il mio Renzo
Maxi processo alla ‘ndrangheta
Legalità Primo Piano 

Maxi processo alla ‘ndrangheta

21 Gennaio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Maxi processo alla ‘ndrangheta
Le mani della mafia sui vaccini
Legalità Primo Piano 

Le mani della mafia sui vaccini

21 Gennaio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Le mani della mafia sui vaccini
Missione Takuba
Primo Piano 

Missione Takuba

23 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Missione Takuba
Lettera aperta a Mario Draghi
Primo Piano 

Lettera aperta a Mario Draghi

15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Lettera aperta a Mario Draghi
L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
Primo Piano 

L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica

15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
Lesbo, l’inferno dei bambini
Povertà Primo Piano 

Lesbo, l’inferno dei bambini

15 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Lesbo, l’inferno dei bambini
Terra dei fuochi
Legalità Primo Piano 

Terra dei fuochi

15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Terra dei fuochi
Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Povertà Primo Piano 

Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
Legalità Primo Piano 

La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

15 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Legalità Primo Piano 

Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Oggi dobbiamo porci una domanda
Primo Piano 

Oggi dobbiamo porci una domanda

15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Oggi dobbiamo porci una domanda
OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Legalità Primo Piano 

OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

2 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
Attualità Donne 

Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Attualità Donne 

Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
Attualità 

Angelica e Orlando, il gioco dell’amore

15 Febbraio 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
Il Ministero per la transizione morale
Attualità 

Il Ministero per la transizione morale

15 Febbraio 2021 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il Ministero per la transizione morale
Lettera dal futuro
Attualità 

Lettera dal futuro

15 Febbraio 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lettera dal futuro
Lunga vita all’unità degli agricoltori
Attualità 

Lunga vita all’unità degli agricoltori

15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Lunga vita all’unità degli agricoltori
SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
Attualità 

SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI

15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
Attualità 

Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?

15 Febbraio 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Attualità Donne 

In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Polonia: al via il processo per tre attiviste accusate di aver offeso i sentimenti religiosi
Attualità 

Polonia: al via il processo per tre attiviste accusate di aver offeso i sentimenti religiosi

31 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Polonia: al via il processo per tre attiviste accusate di aver offeso i sentimenti religiosi
Taxi Milano 25
Arte Cultura Cinema 

Taxi Milano 25

24 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Taxi Milano 25
La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
Arte Cultura Cinema Donne 

La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
ISIDORA o la ricerca della felicità
Arte Cultura Cinema 

ISIDORA o la ricerca della felicità

15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ISIDORA o la ricerca della felicità
Power Zombie
Arte Cultura Cinema 

Power Zombie

15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Power Zombie
Domine Quo Vadis
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Domine Quo Vadis

15 Febbraio 2021 Giovanna Mastroddi Commenti disabilitati su Domine Quo Vadis
Tito “restituisce” Agrippa
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Tito “restituisce” Agrippa

15 Febbraio 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Tito “restituisce” Agrippa
E i cinema restavano chiusi
Racconti Rubriche 

E i cinema restavano chiusi

31 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su E i cinema restavano chiusi
Il doppio aurelianiano: una meteora nella complicata monetazione romana del III secolo
Percorsi Storia Curiosità Rubriche senza nome 

Il doppio aurelianiano: una meteora nella complicata monetazione romana del III secolo

31 Gennaio 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio aurelianiano: una meteora nella complicata monetazione romana del III secolo
Davide: la montagna più alta è dentro di noi
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Davide: la montagna più alta è dentro di noi

28 Marzo 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Davide: la montagna più alta è dentro di noi
Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Wild Mountain Reporters 

Dolce sentire (da Nerito al Corvo)

4 Ottobre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Viviamoci il bello
Wild Mountain Reporters 

Viviamoci il bello

30 Settembre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Viviamoci il bello
La forza è nell’unione
Wild Mountain Reporters 

La forza è nell’unione

16 Agosto 2019 Riccardo Battista Commenti disabilitati su La forza è nell’unione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Taxi Milano 25

    Taxi Milano 25

    24 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Taxi Milano 25
  • Missione Takuba

    Missione Takuba

    23 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Missione Takuba
  • Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura

    Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura

    15 Febbraio 2021 IPU Ufficio Stampa Commenti disabilitati su Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura
  • Lettera aperta a Mario Draghi

    Lettera aperta a Mario Draghi

    15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Lettera aperta a Mario Draghi
  • Oggi dobbiamo porci una domanda

    Oggi dobbiamo porci una domanda

    15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Oggi dobbiamo porci una domanda
  • SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI

    SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI

    15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
  • Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

    Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

    15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
  • La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

    La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

    15 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
  • Lunga vita all’unità degli agricoltori

    Lunga vita all’unità degli agricoltori

    15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Lunga vita all’unità degli agricoltori
  • Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

    Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

    15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
  • Lettera dal futuro

    Lettera dal futuro

    15 Febbraio 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lettera dal futuro
  • Il Ministero per la transizione morale

    Il Ministero per la transizione morale

    15 Febbraio 2021 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il Ministero per la transizione morale
  • ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO

    ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO

    15 Febbraio 2021 eretico Commenti disabilitati su ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
  • Power Zombie

    Power Zombie

    15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Power Zombie
  • Draghi, Anticristi e Katéchon

    Draghi, Anticristi e Katéchon

    15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi, Anticristi e Katéchon
  • Condanna a morte per assideramento

    Condanna a morte per assideramento

    15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Condanna a morte per assideramento
  • Terra dei fuochi

    Terra dei fuochi

    15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Terra dei fuochi
  • LA MIGLIORE POLITICA

    LA MIGLIORE POLITICA

    15 Febbraio 2021 Carlo Faloci Commenti disabilitati su LA MIGLIORE POLITICA
  • Angelica e Orlando, il gioco dell’amore

    Angelica e Orlando, il gioco dell’amore

    15 Febbraio 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
  • Tito “restituisce” Agrippa

    Tito “restituisce” Agrippa

    15 Febbraio 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Tito “restituisce” Agrippa
  • Lesbo, l’inferno dei bambini

    Lesbo, l’inferno dei bambini

    15 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Lesbo, l’inferno dei bambini
  • ISIDORA o la ricerca della felicità

    ISIDORA o la ricerca della felicità

    15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ISIDORA o la ricerca della felicità
  • L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica

    L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica

    15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
  • Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

    Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

    15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
  • La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

    La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

    15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
  • Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

    Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

    15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
  • Domine Quo Vadis

    Domine Quo Vadis

    15 Febbraio 2021 Giovanna Mastroddi Commenti disabilitati su Domine Quo Vadis
  • Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi

    Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi

    15 Febbraio 2021 Francesca Mara Tosolini Santelli Commenti disabilitati su Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi
  • Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?

    Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?

    15 Febbraio 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
  • OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

    OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

    2 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

STAMPACRITICA

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Direttore: Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile: Eligio Scatolini

Vice Direttore: Martina Annibaldi

Coordinatore di Redazione: Carlo Faloci

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.