STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Mese: Novembre 2018

Arte Cultura Cinema 

TRAPPOLA PER TOPI

30 Novembre 2018 Redazione Numero 22/2018

Dopo il clamoroso successo degli scorsi anni, la compagnia Attori & Tecnici ripropone il giallo di Agatha Christie che ha

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Amati enigmi

30 Novembre 2018 Redazione Numero 22/2018

Licia Maglietta sarà la protagonista, al Piccolo Eliseo da giovedì 6 a domenica 30dicembre 2018, di Amati enigmi di Clotilde Marghieri. All’arpa Diane Peters.

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

A TUTTA TORBA!

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Redazione Numero 22/2018

Si tiene a Roma, domenica 2 dicembre 2018, presso il Chorus Cafè (via della Conciliazione, 4), a partire dalle ore 15:00 e

Leggi tutto
Primo Piano 

Gli alti muri di Trump

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Enrico Ceci Numero 22/2018

Che i muri, fin dall’avvento della polvere da sparo, siano militarmente obsoleti è un dato di fatto. Trump, che considera

Leggi tutto
Attualità 

Tim, tra privatizzazioni scellerate e nessuna strategia digitale

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Pierfrancesco Zinilli Numero 22/2018

Lo scenario è quello di una guerra fratricida tra i due principali azionisti di Tim, la francese Vivendi e gli

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Popoli e miseria

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Riccardo Tavani Numero 22/2018

Davanti a una giuria di cinquecento e uno ateniesi – che poi lo condanna a morte – Socrate cita un

Leggi tutto
Attualità 

Guardando le ruspe sulle tende del Baobab

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Etranger Numero 22/2018

Educato ad essere costante e sincero, in tutto ciò in cui credessi, da giovane servii a lungo messa come chierichetto;

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La guerra oltre la benda. A private war

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Riccardo Tavani Numero 22/2018

Cosa spinge un giornalista, una giornalista a collocarsi su quella stessa linea di confine tra la vita e la morte

Leggi tutto
Attualità 

Acidificazione degli oceani. Un fenomeno che può distruggere il nostro pianeta

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Patrizia Vindigni Numero 22/2018

L’intervento dell’essere umano nel mondo sta modificando rapidamente caratteristiche che, di norma, subiscono mutamenti nell’arco di millenni. I rapidi cambiamenti

Leggi tutto
Editoriale 

Il rispetto tra uomini e donne per un mondo più equo.

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Artemisia Numero 22/2018

Il nostro mondo è governato da un’irrazionalità che si manifesta in svariati modi. Tra la varie forme insane vi sono

Leggi tutto
Attualità 

La continua speranza per il sogno americano

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Antonio Zinilli Numero 22/2018

Il confine statunitense si è dimostrato finora impossibile da attraversare per gli oltre 7.000 migranti che sono arrivati a Tijuana.

Leggi tutto
Attualità 

Massimiliano Sechi: niente scuse.

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Leandra Gallinella Numero 22/2018

Quante volte di fronte a frasi del tipo “volere è potere” o “i limiti sono solo nella nostra  mente” abbiamo

Leggi tutto
Primo Piano 

I bambini soldato

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Fabio Scatolini Numero 22/2018

Tanti troppo bambini sono attualmente impegnati in conflitti sparsi per il mondo. Bambini che invece di stringere un giocattolo tra

Leggi tutto
Attualità 

Mars Soundscape: il lato romantico della scienza

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Leandra Gallinella Numero 22/2018

Si chiama “sonificazione” ed è una sofisticatissima tecnica che consente di tradurre in suono qualsiasi immagine digitale; impiegata in molti

Leggi tutto
Attualità 

In Cina le prime due bimbe geneticamente modificate

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Leandra Gallinella Numero 22/2018

Infine, è successo. Dopo oltre un ventennio da quel lontano 1996, in cui il mondo fu sconvolto dalla notizia della

Leggi tutto
Rubriche 

Il serpente e il serparo

30 Novembre 20185 Settembre 2019 Fabio Conti Numero 22/2018

E’ il primo maggio e a Cocullo, in Abruzzo, si celebra la Festa dei Serpari, in onore di San Domenico

Leggi tutto
Donne 

Donne e ruoli di comando: un binomio ancora indigesto per molti

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Leandra Gallinella Numero 22/2018

Nel mese dedicato alle donne e alla condanna di ogni forma di violenza e discriminazione, un altro episodio, avvenuto tempo

Leggi tutto
Copertina 

Global compact for Migration

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Claudio Caldarelli Numero 22/2018

Il Global compact for Migration è il primo accordo negoziato intergovernativo che, sotto l’egida delle Nazioni Unite, tenta di dare

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 265 – capitolo ventuno

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Maurizio Chiararia Numero 22/2018

“La simmetria formale che si può raggiungere in una novella d’immaginazione può difficilmente toccarsi in una storia pertinente piuttosto a

Leggi tutto
Legalità 

Sbarcano a Pozzallo ma la Polizia arresta gli scafisti: 5 i responsabili di nazionalità egiziana

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Paolo Borrometi Numero 22/2018

La Polizia Giudiziaria a seguito dello sbarco di ieri sera alle 21.30 ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico

Leggi tutto
Donne 

25 novembre: una giornata per dire no alla violenza sulle donne.

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Leandra Gallinella Numero 22/2018

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite

Leggi tutto
Donne 

Il no alle discriminazioni di genere passa anche attraverso le pubblicità

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Leandra Gallinella Numero 22/2018

Il ruolo della pubblicità, si sa, è quello di colpire, suscitare un’emozione, provocare una reazione. Che questo avvenga a seguito

Leggi tutto
Donne 

Violenza sulle donne: si manifesta contro femminicidi e disegni di legge opinabili (leggi Pillon)

30 Novembre 201830 Novembre 2018 Irene Tinero Numero 22/2018

Il 25 novembre è la data scelta dall’Onu come giornata internazionale contro la violenza sulle donne, arrivata ormai a contare

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

SORELLE MATERASSI,
 in scena al Teatro Quirino di Roma

26 Novembre 2018 Redazione Numero 21/2018

Dopo lo straordinario successo riscosso nella stagione appena terminata, torna a grande richiesta, per una sola settimana, Sorelle Materassi, con

Leggi tutto
Legalità 

Pazzesco ad Avola…

18 Novembre 2018 Paolo Borrometi Numero 21/2018

Pochi giorni fa un collega mi ha invitato a partecipare telefonicamente a una trasmissione radiofonica in una radio di Avola.

Leggi tutto
Rubriche 

Lotto 285 – capitolo ventesimo

15 Novembre 2018 Maurizio Chiararia Numero 21/2018

“Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il futuro è un bar con ghiaccio di Marte e poliziotte in algoritmo

15 Novembre 2018 Riccardo Tavani Numero 21/2018

C’è un verbo nella lingua spagnola, esternar, che più di debutar, debuttare dà il senso di certe prime teatrali. È

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Al teatro Quirino va in scena “Il fu Mattia Pascal”, storia moderna sul più umano dei drammi

15 Novembre 201815 Novembre 2018 Martina Annibaldi Numero 21/2018

Era il 1904 quando Luigi Pirandello pubblicò il suo romanzo più famoso, certamente quello più studiato: “Il fu Mattia Pascal”.

Leggi tutto
Copertina 

Amo il Baobab

15 Novembre 201815 Novembre 2018 Claudio Caldarelli Numero 21/2018

Amo il Baobab. Si amo il centro di accoglienza di piazzale Maslax a Roma, in zona S. Lorenzo-Tiburtina. Un centro

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Med Film, mediterraneo, meditativo, metanarrativo

15 Novembre 201816 Novembre 2018 Riccardo Tavani Numero 21/2018

Le quattro sponde del Mediterraneo, sono Mare Nostrum, perché da Sud a Nord, da Ovest a Est è di tutti

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 22/2023

Prossima uscita – 15 dicembre 2023

Archivi

MONTAGNE SENZA BARRIERE

MONTAGNE SENZA BARRIERE

Categorie

Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
Copertina 

Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
Jumma è morto di fame e di stenti
Copertina 

Jumma è morto di fame e di stenti

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Jumma è morto di fame e di stenti
Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Copertina 

Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Copertina 

Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Crimini di guerra in Palestina e Israele
Copertina 

Crimini di guerra in Palestina e Israele

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Crimini di guerra in Palestina e Israele
Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Copertina 

Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto

14 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Biblia pauperum
Copertina 

Biblia pauperum

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
Editoriale 

Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
La terra del noi
Editoriale 

La terra del noi

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La terra del noi
Lo “sfascio” del “fascio”…
Editoriale 

Lo “sfascio” del “fascio”…

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo “sfascio” del “fascio”…
Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Editoriale 

Mimmo Lucano: giustizia è fatta

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Diritto di migrare
Editoriale 

Diritto di migrare

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Gioco a sommatoria inferno
Cronache dal sottosuolo 

Gioco a sommatoria inferno

30 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Gioco a sommatoria inferno
La guerra grande e le vacche nere
Cronache dal sottosuolo 

La guerra grande e le vacche nere

15 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra grande e le vacche nere
Pearl Harbour in Terra Santa
Cronache dal sottosuolo 

Pearl Harbour in Terra Santa

31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Pearl Harbour in Terra Santa
Palestina Israele, lacrime e guerre
Cronache dal sottosuolo 

Palestina Israele, lacrime e guerre

15 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Palestina Israele, lacrime e guerre
Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
Cronache dal sottosuolo 

Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Chi rema contro la pace in medio oriente?
Primo Piano 

Chi rema contro la pace in medio oriente?

30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore

Articoli recenti

  • Gioco a sommatoria inferno
  • Chi rema contro la pace in medio oriente?
  • Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
  • Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
  • Ferite antiche
  • Della cattiva matematica
  • Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
  • 25 Novembre…
  • GivingTuesday
  • Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
  • I difensori della vita
  • Fidia a Roma la mostra
  • Giornata mondiale della filosofia
  • Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
  • Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
  • Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA
  • IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale
  • Note sul Sinodo
  • L’età classica
  • TRATTAMI BENE
  • Delle divinità
  • La terra del noi
  • Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Chi rema contro la pace in medio oriente?
Primo Piano 

Chi rema contro la pace in medio oriente?

30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Giornata mondiale della filosofia
Attualità 

Giornata mondiale della filosofia

30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata mondiale della filosofia
I difensori della vita
Attualità 

I difensori della vita

30 Novembre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su I difensori della vita
25 Novembre…
Attualità 

25 Novembre…

30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su 25 Novembre…
Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
Attualità 

Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
Books for Peace 2023
Attualità 

Books for Peace 2023

21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
Note sul Sinodo
Attualità 

Note sul Sinodo

15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo
Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
Attualità 

Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione

15 Novembre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
Attualità 

“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica

7 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
Su Ignazio di Antiochia
Attualità 

Su Ignazio di Antiochia

31 Ottobre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Su Ignazio di Antiochia
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Fidia a Roma la mostra
Arte Cultura Cinema 

Fidia a Roma la mostra

30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Fidia a Roma la mostra
GivingTuesday
Arte Cultura Cinema 

GivingTuesday

30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su GivingTuesday
Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
Arte Cultura Cinema 

Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

30 Novembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
IL MARITO INVISIBILE
Arte Cultura Cinema 

IL MARITO INVISIBILE

29 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL MARITO INVISIBILE
AUTUNNO DANTESCO
Arte Cultura Cinema 

AUTUNNO DANTESCO

26 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su AUTUNNO DANTESCO
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Gioco a sommatoria inferno

    Gioco a sommatoria inferno

    30 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Gioco a sommatoria inferno
  • Chi rema contro la pace in medio oriente?

    Chi rema contro la pace in medio oriente?

    30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
  • Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

    Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

    30 Novembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
  • Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

    Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

    30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
  • Ferite antiche

    Ferite antiche

    30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
  • Della cattiva matematica

    Della cattiva matematica

    30 Novembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Della cattiva matematica
  • Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

    Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

    30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
  • 25 Novembre…

    25 Novembre…

    30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su 25 Novembre…
  • GivingTuesday

    GivingTuesday

    30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su GivingTuesday
  • Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

    Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

    30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
  • I difensori della vita

    I difensori della vita

    30 Novembre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su I difensori della vita
  • Fidia a Roma la mostra

    Fidia a Roma la mostra

    30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Fidia a Roma la mostra
  • Giornata mondiale della filosofia

    Giornata mondiale della filosofia

    30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata mondiale della filosofia
  • Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
  • Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

    Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

    30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
  • Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA

    Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA

    30 Novembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA
  • IL MARITO INVISIBILE

    IL MARITO INVISIBILE

    29 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO

    AUTUNNO DANTESCO

    26 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023

    Books for Peace 2023

    21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰

    ANAC 360⁰

    20 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne

    Il Papa e la violenza sulle donne

    15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale

    The Whale

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su The Whale
  • Note sul Sinodo

    Note sul Sinodo

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo
  • L’età classica

    L’età classica

    15 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su L’età classica
  • TRATTAMI BENE

    TRATTAMI BENE

    15 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRATTAMI BENE
  • Delle divinità

    Delle divinità

    15 Novembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Delle divinità
  • La terra del noi

    La terra del noi

    15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La terra del noi
  • Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

    Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

    15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.