domenica, dicembre 8, 2019

STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Primo Piano
    • Legalità
    • Donne
    • Povertà
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
  • Arretrati
  • La Redazione

Autore: eretico

Editoriale 

L’ottimismo della volontà

30 novembre 201930 novembre 2019 eretico Numero 22/2019

Ci sono momenti, dice l’eretico, nei quali il declino della vecchia Europa sembra inarrestabile. Lo si nota soprattutto se si

Leggi il seguito
Editoriale 

Perché coincidano, percezione e realtà

31 ottobre 201931 ottobre 2019 eretico Numero 20/2019

Sembrerebbe incomprensibile, dice l’eretico, la opposizione della destra nazionale, quella che vuole la flat tax, ai possibili aumenti dell’Iva per

Leggi il seguito
Primo Piano 

Se non si capisce, non si può cambiare

15 luglio 201915 luglio 2019 eretico Numero 13/2019

Il capo della polizia, dice l’eretico, ha dichiarato che dal 2015 sono stati espulsi dall’Italia circa 280 terroristi in grado

Leggi il seguito
Editoriale 

Il declino della vecchia Europa

15 giugno 201915 giugno 2019 eretico Numero 11/2019

A sentir parlare di Mini Bot, dice l’eretico, c’è da chiedersi se il 34,8% dei votanti, quelli che hanno votato

Leggi il seguito
Editoriale 

Giorno verrà, dice l’eretico

15 marzo 201915 marzo 2019 eretico Numero 05/2019

Non ne posso più, dice l’eretico, di sentir parlare di Tav e del contratto di governo tra Lega e 5Stelle.

Leggi il seguito
Primo Piano 

Il futuro è nella ribellione dei giovani

15 ottobre 201815 ottobre 2018 eretico Numero 19/2018

Ci sono momenti, e scuote la testa con sconforto l’eretico, in cui non si riesce a capire cosa succede in

Leggi il seguito
Editoriale 

Quando l’eretico si guarda intorno

15 luglio 201816 luglio 2018 eretico Numero 13/2018

A questo livello di ipocrisia, dice l’eretico, nessun governo era mai arrivato. Lo dice con riferimento alla cosiddetta “pace fiscale”.

Leggi il seguito
Editoriale 

Dopo il declino della vecchia Europa.

30 giugno 201830 giugno 2018 eretico Numero 12/2018

L’esito dei ballottaggi nelle ultime amministrative, dice l’eretico, ha avuto da parte dei più una lettura ovvia, la conferma del

Leggi il seguito
Editoriale 

Ero straniero, e non mi avete accolto.

15 giugno 201815 giugno 2018 eretico Numero 11/2018

C’è una nave in mezzo al mare, è offeso e triste l’eretico, con centinaia di persone-ostaggi, donne violate in Libia

Leggi il seguito
Editoriale 

La speranza di un mondo che verrà

30 aprile 201830 aprile 2018 eretico Numero 08/2018

E’ la sagra delle ipocrisie, dice l’eretico, quella che ci propinano gli eletti del nuovo parlamento. Sono tutti legati, legatissimi

Leggi il seguito
Primo Piano 

Rispettare, nel bene comune, i cittadini elettori

31 marzo 201831 marzo 2018 eretico Numero 06/2018

Non c’è dubbio, dice l’eretico, la nuova legislatura sta mostrando in premessa le ambiguità, le differenze tra il voto dei

Leggi il seguito
Editoriale 

No, non è una analisi del voto

15 marzo 201815 marzo 2018 eretico Numero 05/2018

“Come nelle aspettative”, è il commento dell’eretico sul risultato elettorale. Con una legge elettorale stupida, come il comportamento autolesionista del

Leggi il seguito
Primo Piano 

L’eretico pensa che ci sia qualcosa da dire su questa Europa e sul resto del mondo

15 febbraio 201815 febbraio 2018 eretico Numero 03/2018

Quello del nuovo governo della grande Germania è stato un parto lungo e travagliato, dice l’eretico. Per quasi 5 mesi

Leggi il seguito
Editoriale 

Il lavoro, il futuro che ci attende.

15 novembre 201715 novembre 2017 eretico Numero 21/2017

Pensate cosa sarebbe successo, dice l’eretico, se l’ex sindaco di Firenze fosse stato coerente con la sua affermazione di ritirarsi

Leggi il seguito
Editoriale 

Il pensiero estivo dell’eretico

16 agosto 201716 agosto 2017 eretico Numero 15/2017

Nei giorni di grande caldo può capitare di non cogliere notizie di qualche importanza, dice l’eretico. Non è normale, ad

Leggi il seguito
Editoriale 

L’Italia si è persa ma esiste una piccola realtà, Vetrya, una speranza di cambiamento

15 giugno 201715 giugno 2017 eretico Numero 11/2017

Ci sono tanti modi, dice l’eretico, di interpretare frasi storiche. Ci fu un vecchio presidente, Enrico Einaudi, che ebbe a

Leggi il seguito
Attualità 

Non per noi, in Confindustria sono contenti della politica italiana!

15 aprile 201715 aprile 2017 eretico Numero 07/2017

In Confindustria sono contenti, dice l’eretico, quando guardano le previsioni di voto che i vari specialisti ci propongono settimanalmente. Perché

Leggi il seguito
Attualità 

Al Lingotto: prima o poi, partito della nazione.

15 marzo 201715 marzo 2017 eretico Numero 05/2017

Dice di essere perplesso, l’eretico, su molti commenti relativi alle scelte decise al Lingotto dell’ex Pd, ora Pd 2.0 (partito

Leggi il seguito
Attualità 

L’ultima spiaggia

15 febbraio 201716 febbraio 2017 eretico Numero 03/2017

Sono durati più di cinque ore, dice l’eretico, i lavori della direzione Pd, che doveva dire una parola di orientamento

Leggi il seguito
Attualità 

In Italia e nel mondo

31 gennaio 201731 gennaio 2017 eretico Numero 02/2017

Ma siamo sicuri, dice l’eretico, che Renzi, che certamente conosceva dai sondaggi l’esito del referendum e le sue proporzioni, non

Leggi il seguito
Attualità 

L’altra politica

15 novembre 201615 novembre 2016 eretico Numero 20/2016

Questa volta, l’eretico, avrebbe voluto parlare di politica. Della politica vera. Quella che dovrebbe essere, per noi e con noi:

Leggi il seguito
Attualità 

Una legge di stabilità elettorale, e non solo

31 ottobre 201631 ottobre 2016 eretico Numero 19/2016

Quando i principi del fu partito democratico sono mascherati con elemosine, quando i più poveri non contano … Negli ultimi

Leggi il seguito
Attualità 

Quando l’informazione non rispetta la realtà

15 ottobre 201616 ottobre 2016 eretico Numero 18/2016

Non possiamo non sentirci responsabili di come le nostre informazioni vengono recepite. Si è preso una pausa di riflessione, l’eretico.

Leggi il seguito
Primo Piano 

E’ tempo di vivere, è tempo di sperare

30 settembre 20161 ottobre 2016 eretico numero 17/2016

Dovremmo pensare agli altri, con rispetto In questi giorni, dice l’eretico, si è parlato molto di Aldo Moro, nel centenario

Leggi il seguito
Attualità 

Al referendum? NO (1)

31 agosto 20161 settembre 2016 eretico numero 15/2016

Perché noi stiamo dalla parte degli ultimi Non possiamo ridurci, dice l’eretico, ad arrivare al referendum sulla “deforma” costituzionale  senza

Leggi il seguito
Attualità 

Quando l’informazione non rispetta la realtà.

16 luglio 201619 luglio 2016 eretico Numero 12/2016

Non possiamo non sentirci responsabili di come le nostre informazioni vengono recepite. Si è preso una pausa di riflessione, l’eretico.

Leggi il seguito
Attualità 

Non si può stare alla finestra

15 giugno 201616 giugno 2016 eretico Numero 10/2016

Quando ti guardi intorno e vedi solo scelte individuali, disimpegno, vite ricche solo di consumi..   Si diceva “percentuali bulgare”,

Leggi il seguito
Editoriale 

Non si può stare alla finestra

15 giugno 201616 giugno 2016 eretico Numero 10/2016

Quando ti guardi intorno e vedi solo scelte individuali, disimpegno, vite ricche solo di consumi. Si diceva “percentuali bulgare”, ricorda

Leggi il seguito
Editoriale 

I Partigiani no!

31 maggio 201631 maggio 2016 eretico Numero 09/2016

C’è un limite a tutto! Reclutare anche i Partigiani per una riforma cialtrona e con una maggioranza cialtrona è ignorare

Leggi il seguito
Primo Piano 

Tempo di elezioni e di rassegnazione?

16 maggio 201617 maggio 2016 eretico Numero 08/2016

Essere sindaci oggi significa essere vicini alla gente, capirne i bisogni, confortarla nella solidarietà verso gli altri. Ma anche mobilitarsi

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 20/2019

Prossima uscita - 15 novembre 2019

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Pillole di satira

Salvini ammonisce i preti: "Fate messa, non politica". Poi è tornato a scuotere il rosario e invocare il Cuore di Maria.

OGGI FINALMENTE E’ UNA BELLA GIORNATA

OGGI FINALMENTE E’ UNA BELLA GIORNATA

Grazie ad ognuno di Voi: oggi finalmente è una bella giornata
Piango per l’emozione per la notizia che ho ricevuto e la voglio condividere con Voi che mi siete sempre stati accanto nei tanti momenti di dolore, paure, ma anche piccole gioie.
Un importante premio internazionale per il giornalismo, il “Peter Mackler Award”, mi è stato assegnato da una qualificatissima giuria (di cui fanno parte, tanto per citarne qualcuno, il direttore dell’Huffington Post internazionale, il direttore generale di Reporters Sans Frontieres, il direttore della France-Press, il Washington Post ed il New York Times, oltre che l’università di New York).
Mi dicono che sono il primo giornalista dell’Unione Europea a ricevere l’onore di questo importantissimo riconoscimento, che intendo non solo per me ma per tutte le colleghe ed i colleghi che fanno soltanto il proprio dovere – quello di informare i cittadini nel rispetto dell’Articolo 21 della Costituzione.
Peter Mackler è stato un grande Giornalista ed io vorrei dedicare il premio che porta il suo nome alla indimenticabile Daphne Caruana Galizia, ai piccoli Alessio e Simone D’Antonio (uccisi dalla violenza del figlio di un boss in quella che è una strage a Vittoria) e ad Antonio Megalizzi, giovane libero ed innamorato del giornalismo.
Oltre ad ognuno di Voi: grazie di cuore!
Paolo Borrometi

Augusta: petrolchimico assassino

Augusta: petrolchimico assassino

Firma la petizione cliccando sull'immagine

Da quattro lunghissimi anni tengo una lista di nomi molto particolare: la lista dei morti di tumore di Augusta. In questa zona della Sicilia stiamo morendo; moriamo di puzza, moriamo di inquinamento, moriamo di tumore.

L’incidenza del cancro qui è molto più alta della media nazionale e nonostante le nostre richieste di aiuto le istituzioni rimangono sorde ai nostri appelli e non ci resta che seppellire i nostri cari, i nostri fratelli, le nostre sorelle.

Qui ad Augusta le aziende del petrolchimico da anni zittiscono i cittadini e ostacolano il confronto, il nostro diritto alla salute e ad un ambiente più pulito.

Ti chiedo a nome mio e di tutti quanti stanno soffrendo di unirti a questo appello affinché le istituzioni finalmente si attivino per attuare una transizione ecologica in questo lembo di Sicilia e per migliorare il monitoraggio della qualità dell’aria. Ti ringrazio di cuore.

LIBERTA’ PER NASRIN

LIBERTA’ PER NASRIN

Nasrin Sotoudeh è un’avvocata iraniana, attivista per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustrate dalla giustizia di Teheran. Nasrin era già stata condannata a 38 anni di prigione nel settembre del 2018 e si trova rinchiusa in condizioni durissime nel carcere di Evin.

Che colpa ha Nasrin?

Quella di essersi battuta contro l’applicazione di una norma del codice penale iraniano in base alla quale si impedisce di nominare un avvocato di fiducia alle persone imputate di reati tra cui quelli contro la sicurezza nazionale.

Nel 2012 Narin ha vinto il Premio Sakharov per la libertà di pensiero.

Dal 13 giugno 2018 si trova rinchiusa nel carcere di Evin.

L'ultima condanna arriva dopo un processo che si è tenuto in contumacia poiché Nasrin - in base a quanto detto dal marito - si è rifiutata di presentarsi in aula perché le era stato negato il diritto alla scelta dell'avvocato.

Chiediamo al Governo italiano e alle istituzioni europee che si attivino prontamente con le autorità iraniane per chiedere la liberazione immediata di Nasrin.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • LO SCHIACCIANOCI
  • Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia
  • Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura
  • GRETINI E CRETINI
  • I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore
  • Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong
  • Ti hanno stuprato? Colpa tua
  • Violenza su violenza: morte di una madre
  • “Ragazzo di Vita” – seconda tappa
  • Leggere e ri-leggere la storia
  • Alitalia di carta: tutti giù per aria
  • Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque
  • L’ottimismo della volontà
  • L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione
  • Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia
  • Il furto del Tesoro di San Mamiliano
  • Albertina uccisa a pugnalate
  • Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento
  • Teodorico il Grande
  • Sardine per Salvini
  • Giuro di essere sempre innamorato
  • “Le Parole Ribelli”
  • MASTRO DON GESUALDO
  • L’attesa fagocita l’esistenza
  • Migrant Fashion Concept: 22 abiti in sfilata per il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione
  • La grandezza fattasi mediocrità per noi. Il gigante Geppy Gleijeses
  • IO-TI-AMO (E’) SENZA ALTROVE
  • Sacra Romana Eresia Globale
  • Ora pro nobis. Il Teschio con le orecchie di Santa Luciella, Napoli.
  • Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia
Violenza su violenza: morte di una madre
Copertina 

Violenza su violenza: morte di una madre

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini 0
Strade e autostrade al veleno.
Copertina 

Strade e autostrade al veleno.

15 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Wikileaks : Assange fa ancora paura
Copertina 

Wikileaks : Assange fa ancora paura

31 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
Hevrin Khalaf: kurda trucidata dai miliziani filo-turchi
Copertina 

Hevrin Khalaf: kurda trucidata dai miliziani filo-turchi

15 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
Giancarlo Siani: una “penna” da fermare
Copertina 

Giancarlo Siani: una “penna” da fermare

30 settembre 2019 Maria De Laurentiis 0
Laudato si, fratello albero, per salvare la Terra
Copertina 

Laudato si, fratello albero, per salvare la Terra

15 settembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Jerry Masslo ucciso dall’apartheid italiana
Copertina 

Jerry Masslo ucciso dall’apartheid italiana

31 agosto 2019 Claudio Caldarelli 0
Antonino Scopelliti, un giudice che faceva il giudice
Copertina 

Antonino Scopelliti, un giudice che faceva il giudice

16 agosto 2019 Claudio Caldarelli 0
L’uccisione di Rocco Chinnici, un magistrato dal cuore generoso.
Copertina 

L’uccisione di Rocco Chinnici, un magistrato dal cuore generoso.

31 luglio 2019 Patrizia Vindigni 0
Cosa Nostra spiegata ai ragazzi
Copertina 

Cosa Nostra spiegata ai ragazzi

15 luglio 2019 Claudio Caldarelli 0
L’ottimismo della volontà
Editoriale 

L’ottimismo della volontà

30 novembre 2019 eretico 0
La tassa del 5.5% in Germania. E da noi?
Editoriale 

La tassa del 5.5% in Germania. E da noi?

15 novembre 2019 Carlo Faloci 0
Perché coincidano, percezione e realtà
Editoriale 

Perché coincidano, percezione e realtà

31 ottobre 2019 eretico 0
Undicesimo: Rispetta la terra, proteggi l’ambiente
Editoriale 

Undicesimo: Rispetta la terra, proteggi l’ambiente

15 ottobre 2019 Carlo Faloci 0
Giustizia per gli oppressi
Editoriale 

Giustizia per gli oppressi

30 settembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Sono solo quattro Cardinali!
Editoriale 

Sono solo quattro Cardinali!

15 settembre 2019 Carlo Faloci 0
Qualcosa di nuovo?
Editoriale 

Qualcosa di nuovo?

31 agosto 2019 Carlo Faloci 0
Il silenzio è d’oro?
Editoriale 

Il silenzio è d’oro?

16 agosto 2019 Cesare Pirozzi 0
Mai donne in vendita…
Editoriale 

Mai donne in vendita…

31 luglio 2019 Claudio Caldarelli 0
Soffrire insieme
Editoriale 

Soffrire insieme

15 luglio 2019 Claudio Caldarelli 0
Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong
Cronache dal sottosuolo 

Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong

30 novembre 2019 Riccardo Tavani 0
Sacra Romana Eresia Globale
Cronache dal sottosuolo 

Sacra Romana Eresia Globale

15 novembre 2019 Riccardo Tavani 0
Il sogno del Drago e di Arlecchino
Cronache dal sottosuolo 

Il sogno del Drago e di Arlecchino

31 ottobre 2019 Riccardo Tavani 0
La violenza sul femminile come ombra del lavoro contemporaneo
Cronache dal sottosuolo 

La violenza sul femminile come ombra del lavoro contemporaneo

15 ottobre 2019 Riccardo Tavani 0
Il peggiore dei mondi possibili
Cronache dal sottosuolo 

Il peggiore dei mondi possibili

30 settembre 2019 Riccardo Tavani 0
Mutanti, zombies e tragicità del politico
Cronache dal sottosuolo 

Mutanti, zombies e tragicità del politico

15 settembre 2019 Riccardo Tavani 0
Pazzagosto capo d’inverno della politica
Cronache dal sottosuolo 

Pazzagosto capo d’inverno della politica

31 agosto 2019 Riccardo Tavani 0
Odio l’estate dei serial bimbominkia
Cronache dal sottosuolo 

Odio l’estate dei serial bimbominkia

16 agosto 2019 Riccardo Tavani 0
Libra, il bit-conio del Neo Impero
Cronache dal sottosuolo 

Libra, il bit-conio del Neo Impero

31 luglio 2019 Riccardo Tavani 0
L’odio, la paura, il nulla
Cronache dal sottosuolo 

L’odio, la paura, il nulla

15 luglio 2019 Riccardo Tavani 0
Cimitero del mare
Povertà Primo Piano 

Cimitero del mare

31 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
Carola Rackete la capitana che tiene testa al “capitano”
Povertà 

Carola Rackete la capitana che tiene testa al “capitano”

30 giugno 2019 Stefania Lastoria 0
Ha vinto la paura
Povertà 

Ha vinto la paura

31 maggio 2019 Daniela Baroncini 0
La vicenda giudiziaria di Mimmo Lucano, sindaco di Riace
Povertà 

La vicenda giudiziaria di Mimmo Lucano, sindaco di Riace

15 aprile 2019 Enrico Ceci 0
Altri due bambini morti affogati
Povertà 

Altri due bambini morti affogati

15 marzo 2019 Claudio Caldarelli 0
Sgombero di S.Ferdinando: un atto promesso
Povertà 

Sgombero di S.Ferdinando: un atto promesso

15 marzo 2019 Mario Guido Faloci 0
Parole rubate alla democrazia
Povertà 

Parole rubate alla democrazia

28 febbraio 2019 Claudio Caldarelli 0
Dove manca la solidarietà
 la società è divisa
Povertà 

Dove manca la solidarietà
 la società è divisa

31 gennaio 2019 Redazione 0
Gli ultimi, i poveri della Terra, sono attori nella storia
Povertà 

Gli ultimi, i poveri della Terra, sono attori nella storia

15 gennaio 2019 Carlo Faloci 0
Prima gli italiani o prima i migranti? Il caso Sea Watch e Sea Eye
Povertà 

Prima gli italiani o prima i migranti? Il caso Sea Watch e Sea Eye

15 gennaio 2019 Antonio Zinilli 0
I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore
Donne Primo Piano 

I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

30 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
Ti hanno stuprato? Colpa tua
Donne Primo Piano 

Ti hanno stuprato? Colpa tua

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento
Donne Primo Piano 

Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Albertina uccisa a pugnalate
Donne Primo Piano 

Albertina uccisa a pugnalate

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..
Attualità Donne 

“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..

15 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza
Attualità Donne 

In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
La libertà di scegliere di ogni donna
Donne Primo Piano 

La libertà di scegliere di ogni donna

31 ottobre 2019 Patrizia Vindigni 0
Morire è femminile, uccidere è maschile.
Donne Primo Piano 

Morire è femminile, uccidere è maschile.

31 ottobre 2019 Daniela Baroncini 0
La bellissima vita di Marcella, che fu Marcello
Donne Primo Piano 

La bellissima vita di Marcella, che fu Marcello

31 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Cento anni di una rivoluzionaria: Bianca la Rossa
Donne Primo Piano 

Cento anni di una rivoluzionaria: Bianca la Rossa

30 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia
Legalità Primo Piano 

Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

4 dicembre 2019 Redazione 0
Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura
Legalità Primo Piano 

Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia
Legalità Primo Piano 

Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!
Legalità Primo Piano 

Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!

15 novembre 2019 Paolo Borrometi 0
Vi raccontiamo la vita di Piera Aiello: da donna fantasma a influencer dell’antimafia sana
Legalità Primo Piano 

Vi raccontiamo la vita di Piera Aiello: da donna fantasma a influencer dell’antimafia sana

31 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Daphne Caruana Galizia, a due anni dalla morte si cerca giustizia
Legalità Primo Piano 

Daphne Caruana Galizia, a due anni dalla morte si cerca giustizia

31 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Nino Di Matteo eletto al CSM
Legalità Primo Piano 

Nino Di Matteo eletto al CSM

15 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
L’eliminazione dell’ergastolo ostativo è un regalo alle mafie.
Legalità Primo Piano 

L’eliminazione dell’ergastolo ostativo è un regalo alle mafie.

15 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
L’ATTENTATO MAFIOSO AD ANTOCI NON È SMENTIBILE
Legalità 

L’ATTENTATO MAFIOSO AD ANTOCI NON È SMENTIBILE

3 ottobre 2019 Salvatore Calleri 0
Da che parte sto
Legalità 

Da che parte sto

15 settembre 2019 Salvatore Borsellino 0
Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia
Legalità Primo Piano 

Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

4 dicembre 2019 Redazione 0
Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura
Legalità Primo Piano 

Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore
Donne Primo Piano 

I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

30 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
Ti hanno stuprato? Colpa tua
Donne Primo Piano 

Ti hanno stuprato? Colpa tua

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia
Legalità Primo Piano 

Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento
Donne Primo Piano 

Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Albertina uccisa a pugnalate
Donne Primo Piano 

Albertina uccisa a pugnalate

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia
Primo Piano 

Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia

15 novembre 2019 Enrico Ceci 0
Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!
Legalità Primo Piano 

Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!

15 novembre 2019 Paolo Borrometi 0
I dubbi del popolo di sinistra, diviso tra realtà e convinzioni
Primo Piano 

I dubbi del popolo di sinistra, diviso tra realtà e convinzioni

15 novembre 2019 Mario Guido Faloci 0
GRETINI E CRETINI
Attualità 

GRETINI E CRETINI

30 novembre 2019 Cesare Pirozzi 0
L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione
Attualità 

L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione

30 novembre 2019 Enrico Ceci 0
Sardine per Salvini
Attualità 

Sardine per Salvini

30 novembre 2019 Marco Camillieri 0
Cile, stato d’emergenza finito. Ma per i carabineros, la violenza continua
Attualità 

Cile, stato d’emergenza finito. Ma per i carabineros, la violenza continua

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..
Attualità Donne 

“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..

15 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza
Attualità Donne 

In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
In aumento il numero di giornalisti uccisi nel mondo
Attualità 

In aumento il numero di giornalisti uccisi nel mondo

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Il Rojava era un laboratorio di libertà
Attualità 

Il Rojava era un laboratorio di libertà

31 ottobre 2019 Enrico Ceci 0
Qualcosa si muove, nella chiesa cristiana di Francesco
Attualità 

Qualcosa si muove, nella chiesa cristiana di Francesco

31 ottobre 2019 Carlo Faloci 0
La nuova guerra dei poveri, via il contante
Attualità 

La nuova guerra dei poveri, via il contante

31 ottobre 2019 Marco Camillieri 0
LO SCHIACCIANOCI
Arte Cultura Cinema 

LO SCHIACCIANOCI

7 dicembre 2019 Redazione 0
Alitalia di carta: tutti giù per aria
Arte Cultura Cinema 

Alitalia di carta: tutti giù per aria

30 novembre 2019 Riccardo Tavani 0
Giuro di essere sempre innamorato
Arte Cultura Cinema 

Giuro di essere sempre innamorato

28 novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli 0
“Le Parole Ribelli”
Arte Cultura Cinema 

“Le Parole Ribelli”

26 novembre 2019 Redazione 0
“Ragazzo di Vita” – seconda tappa
Ragazzo di vita Rubriche 

“Ragazzo di Vita” – seconda tappa

30 novembre 2019 Mauro Matta 0
Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque
Rubriche 

Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque

30 novembre 2019 Maurizio Chiararia 0
Il furto del Tesoro di San Mamiliano
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Il furto del Tesoro di San Mamiliano

30 novembre 2019 Fabio Scatolini 0
Teodorico il Grande
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Teodorico il Grande

30 novembre 2019 Fabio Scatolini 0
Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Wild Mountain Reporters 

Dolce sentire (da Nerito al Corvo)

4 ottobre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli 0
Viviamoci il bello
Wild Mountain Reporters 

Viviamoci il bello

30 settembre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli 0
La forza è nell’unione
Wild Mountain Reporters 

La forza è nell’unione

16 agosto 2019 Riccardo Battista 0
La rosa canina e il capraro
Wild Mountain Reporters 

La rosa canina e il capraro

31 luglio 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli 0
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 gennaio 2019 Giuliana Sforza 0
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 dicembre 2018 Giuliana Sforza 0
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 agosto 2018 Daniela Baroncini 0
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 agosto 2018 Daniela Baroncini 0

Breaking News

  • LO SCHIACCIANOCI

    LO SCHIACCIANOCI

    7 dicembre 2019 Redazione No Comments
  • Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

    Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

    4 dicembre 2019 Redazione No Comments
  • Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

    Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

    30 novembre 2019 Stefania Lastoria No Comments
  • GRETINI E CRETINI

    GRETINI E CRETINI

    30 novembre 2019 Cesare Pirozzi No Comments
  • I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

    I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

    30 novembre 2019 Patrizia Vindigni No Comments
  • Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong

    Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong

    30 novembre 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Ti hanno stuprato? Colpa tua

    Ti hanno stuprato? Colpa tua

    30 novembre 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • Violenza su violenza: morte di una madre

    Violenza su violenza: morte di una madre

    30 novembre 2019 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini No Comments
  • “Ragazzo di Vita” – seconda tappa

    “Ragazzo di Vita” – seconda tappa

    30 novembre 2019 Mauro Matta No Comments
  • Leggere e ri-leggere la storia

    Leggere e ri-leggere la storia

    30 novembre 2019 Milena Monti No Comments
  • Alitalia di carta: tutti giù per aria

    Alitalia di carta: tutti giù per aria

    30 novembre 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque

    Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque

    30 novembre 2019 Maurizio Chiararia No Comments
  • L’ottimismo della volontà

    L’ottimismo della volontà

    30 novembre 2019 eretico No Comments
  • L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione

    L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione

    30 novembre 2019 Enrico Ceci No Comments
  • Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

    Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

    30 novembre 2019 Stefania Lastoria No Comments
  • Il furto del Tesoro di San Mamiliano

    Il furto del Tesoro di San Mamiliano

    30 novembre 2019 Fabio Scatolini No Comments
  • Albertina uccisa a pugnalate

    Albertina uccisa a pugnalate

    30 novembre 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

    Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

    30 novembre 2019 Stefania Lastoria No Comments
  • Teodorico il Grande

    Teodorico il Grande

    30 novembre 2019 Fabio Scatolini No Comments
  • Sardine per Salvini

    Sardine per Salvini

    30 novembre 2019 Marco Camillieri No Comments
  • Giuro di essere sempre innamorato

    Giuro di essere sempre innamorato

    28 novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli No Comments
  • “Le Parole Ribelli”

    “Le Parole Ribelli”

    26 novembre 2019 Redazione No Comments
  • MASTRO DON GESUALDO

    MASTRO DON GESUALDO

    24 novembre 2019 Redazione No Comments
  • L’attesa fagocita l’esistenza

    L’attesa fagocita l’esistenza

    22 novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli No Comments
  • Migrant Fashion Concept: 22 abiti in sfilata per il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione

    Migrant Fashion Concept: 22 abiti in sfilata per il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione

    21 novembre 2019 Redazione No Comments
  • La grandezza fattasi mediocrità per noi. Il gigante Geppy Gleijeses

    La grandezza fattasi mediocrità per noi. Il gigante Geppy Gleijeses

    20 novembre 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • IO-TI-AMO (E’) SENZA ALTROVE

    IO-TI-AMO (E’) SENZA ALTROVE

    18 novembre 2019 Redazione No Comments
  • Sacra Romana Eresia Globale

    Sacra Romana Eresia Globale

    15 novembre 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Ora pro nobis. Il Teschio con le orecchie di Santa Luciella, Napoli.

    Ora pro nobis. Il Teschio con le orecchie di Santa Luciella, Napoli.

    15 novembre 2019 Daniela Baroncini No Comments
  • Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia

    Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia

    15 novembre 2019 Enrico Ceci No Comments

STAMPACRITICA

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Direttore: Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile: Eligio Scatolini

Vice Direttori: Patrizia Vindigni e Martina Annibaldi

Coordinatore di Redazione: Carlo Faloci

Area Privata

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.