L’ottimismo della volontà
Ci sono momenti, dice l’eretico, nei quali il declino della vecchia Europa sembra inarrestabile. Lo si nota soprattutto se si
Leggi il seguitoCi sono momenti, dice l’eretico, nei quali il declino della vecchia Europa sembra inarrestabile. Lo si nota soprattutto se si
Leggi il seguitoSembrerebbe incomprensibile, dice l’eretico, la opposizione della destra nazionale, quella che vuole la flat tax, ai possibili aumenti dell’Iva per
Leggi il seguitoIl capo della polizia, dice l’eretico, ha dichiarato che dal 2015 sono stati espulsi dall’Italia circa 280 terroristi in grado
Leggi il seguitoA sentir parlare di Mini Bot, dice l’eretico, c’è da chiedersi se il 34,8% dei votanti, quelli che hanno votato
Leggi il seguitoNon ne posso più, dice l’eretico, di sentir parlare di Tav e del contratto di governo tra Lega e 5Stelle.
Leggi il seguitoCi sono momenti, e scuote la testa con sconforto l’eretico, in cui non si riesce a capire cosa succede in
Leggi il seguitoA questo livello di ipocrisia, dice l’eretico, nessun governo era mai arrivato. Lo dice con riferimento alla cosiddetta “pace fiscale”.
Leggi il seguitoL’esito dei ballottaggi nelle ultime amministrative, dice l’eretico, ha avuto da parte dei più una lettura ovvia, la conferma del
Leggi il seguitoC’è una nave in mezzo al mare, è offeso e triste l’eretico, con centinaia di persone-ostaggi, donne violate in Libia
Leggi il seguitoE’ la sagra delle ipocrisie, dice l’eretico, quella che ci propinano gli eletti del nuovo parlamento. Sono tutti legati, legatissimi
Leggi il seguitoNon c’è dubbio, dice l’eretico, la nuova legislatura sta mostrando in premessa le ambiguità, le differenze tra il voto dei
Leggi il seguito“Come nelle aspettative”, è il commento dell’eretico sul risultato elettorale. Con una legge elettorale stupida, come il comportamento autolesionista del
Leggi il seguitoQuello del nuovo governo della grande Germania è stato un parto lungo e travagliato, dice l’eretico. Per quasi 5 mesi
Leggi il seguitoPensate cosa sarebbe successo, dice l’eretico, se l’ex sindaco di Firenze fosse stato coerente con la sua affermazione di ritirarsi
Leggi il seguitoNei giorni di grande caldo può capitare di non cogliere notizie di qualche importanza, dice l’eretico. Non è normale, ad
Leggi il seguitoCi sono tanti modi, dice l’eretico, di interpretare frasi storiche. Ci fu un vecchio presidente, Enrico Einaudi, che ebbe a
Leggi il seguitoIn Confindustria sono contenti, dice l’eretico, quando guardano le previsioni di voto che i vari specialisti ci propongono settimanalmente. Perché
Leggi il seguitoDice di essere perplesso, l’eretico, su molti commenti relativi alle scelte decise al Lingotto dell’ex Pd, ora Pd 2.0 (partito
Leggi il seguitoSono durati più di cinque ore, dice l’eretico, i lavori della direzione Pd, che doveva dire una parola di orientamento
Leggi il seguitoMa siamo sicuri, dice l’eretico, che Renzi, che certamente conosceva dai sondaggi l’esito del referendum e le sue proporzioni, non
Leggi il seguitoQuesta volta, l’eretico, avrebbe voluto parlare di politica. Della politica vera. Quella che dovrebbe essere, per noi e con noi:
Leggi il seguitoQuando i principi del fu partito democratico sono mascherati con elemosine, quando i più poveri non contano … Negli ultimi
Leggi il seguitoNon possiamo non sentirci responsabili di come le nostre informazioni vengono recepite. Si è preso una pausa di riflessione, l’eretico.
Leggi il seguitoDovremmo pensare agli altri, con rispetto In questi giorni, dice l’eretico, si è parlato molto di Aldo Moro, nel centenario
Leggi il seguitoPerché noi stiamo dalla parte degli ultimi Non possiamo ridurci, dice l’eretico, ad arrivare al referendum sulla “deforma” costituzionale senza
Leggi il seguitoNon possiamo non sentirci responsabili di come le nostre informazioni vengono recepite. Si è preso una pausa di riflessione, l’eretico.
Leggi il seguitoQuando ti guardi intorno e vedi solo scelte individuali, disimpegno, vite ricche solo di consumi.. Si diceva “percentuali bulgare”,
Leggi il seguitoQuando ti guardi intorno e vedi solo scelte individuali, disimpegno, vite ricche solo di consumi. Si diceva “percentuali bulgare”, ricorda
Leggi il seguitoC’è un limite a tutto! Reclutare anche i Partigiani per una riforma cialtrona e con una maggioranza cialtrona è ignorare
Leggi il seguitoEssere sindaci oggi significa essere vicini alla gente, capirne i bisogni, confortarla nella solidarietà verso gli altri. Ma anche mobilitarsi
Leggi il seguito